Dario Frassy: «Inaccettabile che il Pdl rinunci alla sua identità»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/01/2013

Dario Frassy: «Inaccettabile che il Pdl rinunci alla sua identità»

Entra nel ring del Pdl, dopo Enrico Tibaldi, l’ex consigliere regionale Dario Frassy che denuncia: «E’ sconcertante la decisione dei vertici regionali del Pdl di rinunciare a presentare propri candidati alle imminenti elezioni politiche e di invitare gli elettori dell’area del centrodestra a votare i candidati della coalizione autonomista Nunion valdôtaine, Stella Alpina e Fédération autonomiste». Fa notare Frassy che «le alleanze tra le diverse componenti politiche sono fondati sulla condivisione dei programmi e degli uomini. Mai è accaduto che un partito in assenza di questi presupposti rinunciasse alla sua identità, arrivando al punto di invitare il proprio elettorato a votare candidati altrui – di aree politiche né attigue né affini – non ancora individuati e in totale assenza di ogni indicazione di linea politica e di programma». Frassy si chiede se la scelta sia «imbarazzante follia politica o misero tornaconto di inconfessabili posizioni o aspettative di rendite personali». Per Frassy «è giunta l’ora di iniziare un nuovo percorso di ricostruzione di una politica credibile che ridia identità, speranza e dignità all’elettorato di centrodestra, tradito da una classe dirigente spregiudicata quanto incapace, la quale considera l’elettorato di centrodestra merce di scambio da vendere al mercato del malaffare politico, dimenticando, invece, che quest’area di opinione per sua natura è da sempre attenta e restia a dare cambiali in bianco».

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...