Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fiera di sant’Orso, «espressione di un’identità collettiva»
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di news il
    16/01/2013

    Fiera di sant’Orso, «espressione di un’identità collettiva»

    «Non ho una sfera di cristallo, ma posso dire che sono certo che i valdostani non mancheranno. La Fiera di Sant’Orso è espressione di un’identità collettiva; i vacanzieri che vorranno immergersi in questa due giorni di tradizione saranno i benvenuti e auspico che possano abbinare questo tuffo nell’artigianato di tradizione a qualche giornata sugli sci». L’assessore alle Attività Produttive Ennio Pastoret commenta così l’ipotesi di affluenza in calo alla Millenaria Fiera di Sant’Orso, considerati i giorni feriali del 30 e 31 gennaio.

    «Sant’Orso, non so se sia Lui o chi, anche quest’anno ha fatto in modo che questo evento così importante, straordinaro e trasversale sia realtà – ha commentato il direttore della Direzione Promozione dell’assessorato alle Attività Produttive Vally Lettry che ha ammesso di aver tirato un bel sospiro di sollievo dopo la «copertura provvisoria alla Porta Praetoria che restituisce praticamente tutta l’area ai suoi storici espositori. E per questo non posso che ringraziare il Sovrintendente Domaine e il collega De Gattis» – ha sottolineato la dirigente che ha anche annunciato che, con ogni probabilità, quella dell’edizione 1013 sarà l’ultima per la medaglia commemorativa coniata dalla Verrès SpA. La scure della crisi non risparmia la Millenaria.
    L’impianto della Fiera di Sant’Orso rimane sostanzialmente invariato: il percorso fiera è con andamento circolare e interessa l’asse Arco d’Augusto-piazza della Repubblica; novità: non ci saranno i banchi in via Antica Zecca, ma gli espositori torneranno nella via sant’Orso. Sono stati istituiti una serie di parcheggi periferici serviti da navette dal Carrefour, Grand Place, Croix Noire, via Vittime Lavoratori del Col du Mont, piazzale Tzambarlet, Area Zambroni-Monfleury. Sulla sicurezza di visitatori ed exposants vigilerà il COM, Centro Operativo Misto, di stanza in via de Tillier; in piazza Narbonne è istituito un meeting point per le persone che si perdono o per chi sarà ritrovato.
    Quattro uffici fiera saranno disponibili in piazza della Repubblica, piazza Arco d’Augusto, Torre dei Signori alla Porta Praetoria e piazza Chanoux. In piazza Narbonne è istituito un servizio di garderie gestito dai volontari di Protezione Civile.
    Apertura, come al solito affidata all’Atelier des Artisans, domenica 27 gennaio (ore 10) e, stesso giorno e stessa ora, al padiglione enogastronomico di piazza Plouves che quest’anno accoglierà 58 aziende del settore e 20 dei 96 artigiani professionisti dell’Atelier (gli altri 76 saranno in piazza Chanoux, nella consueta struttura.
    Altro punto di forza, la veillà, mercoledì 30, lasciata alla spontanea ‘ouverture’ delle cantine, ma anche affidata ai gruppi folkloristici itineranti nel centro storico che daranno il là alla kermesse dopo la messa e la premiazione degli artigiani sul sagrato della chiesa di sant’Orso.
    Saranno le pro loco a occuparsi dei punti rossoneri e garantire piatti caldi e freddi e migliaia di persone; quest’anno, grazie al coordinamento di Confcommercio, anche una serie di ristoranti di Aosta e della cintura offriranno menù tipici.
    Foire e veillà anche a misura di bambino con ‘la fiera per i piccoli’ organizzata dalla sezione didattica del MAV e, il pomeriggio di mercoledì 30, la decima veillà di Tanteun e Marietta, nella suggestiva piazzetta di via Vevey, chez Marcoz e Charrère.
    Un po’ di numeri: gli espositori del settore tradizionale sono 857; 19 per ceramica, rame e vetro; 34 sono le scuole di artigianato presenti in fiera mentre 90 exposants sono del settore non tradizionale.
    Il concerto di apertura della Foire è in programma martedì 29 gennaio, alle 21, nella chiesa di sant’Orso; si esibirà il coro sant’Orso.
    (cinzia timpano)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 16 AL 22 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 15/06/2025
    MARTEDÌ 17 GIUGNO AOSTA – Alla collegiata dei Santi Pietro e Orso il Mav organizza, dalle 9 alle 12, un’ attività educativo-esperienziale dedicata ai ...
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.