Inflazione ad Aosta crescita dello 0,4% a gennaio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/02/2013

Inflazione ad Aosta crescita dello 0,4% a gennaio

Costano di più il pane, i cereali, la carne, il pesce e i vegetali. Costa di più gestire la casa e vestirsi.
Lo rivela l’indice dei prezzi al consumo (Nic) del comune di Aosta che calcola per il mese di gennaio un aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente e dell’1,6% rispetto a gennaio 2012.
I prodotti alimentari e le bevande analcoliche aumentano, rispetto al mese di dicembre, dello 0,3%, +01, per i tabacchi e l’abbigliamento, +0,2 sui mobili, articoli e servizi per la casa, comunicazioni, ricettività e ristorazione, un balzo in avanti del 3,2 lo fanno le spese per la casa, l’acqua, l’energia elettrica e i combustibili. Calano invece i costi per i trasporti (-0,5), per la ricreazione, spettacoli e cultura (-0,2). Stabili i servizi sanitari, le spese per la salute e l’istruzione.
Se si raffrontano i prezzi con il gennaio 2012 al primo posto in termini di aumenti ci sono le spese relative alla casa, all’acqua, all’energia elettrica e ai combustibili che sono aumentate del 5,7%, seguono abbigliamento e calzature (+2,9), prodotti alimentari e bevande analcoliche (+2,5), istruzione (+2,3), bevande alcoliche e tabacchi (+2,2), trasporti (+1,6), altri beni e servizi (+1,3), mobili, articoli e servizi per la casa (+0,9). Calano, rispetto a un anno fa, le comunicazioni (-1,0), ricettività e ristorazione (-0,8), servizi sanitari e spese per la salute (-0,3). Invariate le spese per ricreazione, spettacoli e cultura.
(e.d.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...