Armi da guerra in garage: Lanièce patteggia due anni
CRONACA
di news il
13/02/2013

Armi da guerra in garage: Lanièce patteggia due anni

Due anni di carcere, con la sospensione condizionale della pena e un’ammenda di 800 euro. Lo ha deciso il giudice Eugenio Gramola nei confronti di Alain Lanièce, 42 anni, guardiaparco e vice sindaco di Champdepraz, con delega assessorile all’Agricoltura,al quale è stato contestato il reato di detenzione di armi da guerra.
Nel caveau ricavato nel suo garage – durante un controllo di routine ordinato dalla questura di Aosta per verificare il rispetto della normativa in materia di detenzione di armi e munizioni – i poliziotti hanno rinvenuto – oltre alla ricca collezione regolarmente denunciata – un vero e proprio arsenale composto da almeno 25 armi, tra fucili da guerra e armi comuni – risalenti al periodo della Seconda Guerra Mondiale, oltre a diverse centinaia di munizioni, candelotti di esplosivo risalenti al Secondo Conflitto, polvere pirica e altro materiale utilizzato per manutenere le armi.
L’uomo ha detto di aver rinvenuto i fucili tra le montagne di Champdepraz.
Lanièce è un noto collezionista, appassionato del periodo bellico, «una persona per bene, con una passione sconfinata per un certo periodo storico – hanno precisato i poliziotti – che però ha violato tutta una serie di norme sulla detenzione delle armi.
A Lanièce saranno revocate la licenza a uso caccia e quella da collezione.
(c.t.)

Un quiz a premi per il pubblico di Non solo Show Cooking
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cooking o al mercato coperto di Campagna Amica di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto entro il 31 agosto.
il 16/07/2025
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cookin...
#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...