Movimento 5 Stelle, i candidati sottoscrivono l’impegno etico
POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/03/2013

Movimento 5 Stelle, i candidati sottoscrivono l’impegno etico

«L’impostazione ricalca il documento sottoscritto dai candidati alle politiche del Movimento 5 Stelle ma abbiamo rafforzato le clausole di fedeltà al movimento per evitare che qualcuno cambi casacca in corso d’opera». A sottolinearlo è Stefano Ferrero nel presentare l’impegno etico di cui saranno garanti i 25 candidati alle regionali. Chi viene meno alla clausola di fedeltà incapperà in una sanzione di 5 mila euro mensili per ogni mese di mandato. Sono di rigore i contatti con la popolazione. Ferrero lo chiama «tagliando periodico che, se superato, darà diritto di restare in carica». Gli eletti in Consiglio Valle percepiranno 2.500 euro tutto compreso e la somma eccedente delle indennità riconosciute ai consiglieri verrà impiegata per il microcredito, iniziative sociali, per lo sviluppo della rete e l’informazione e per creare un fondo che coprire le eventuali spese legali correlati a reati di opinione.
I consiglieri dovranno rispettare la Carta di Firenze – lo statuto dei grillini – e il programma nazionale. «Sui temi etici e sulle questioni sulle quali il Movimento non ha preso posizione ogni consigliere deciderà in libertà e autonomia», ha precisato Ferrero. Utilizzeranno i fondi a disposizione dei gruppi «ma solo secondo i bisogni, il rimanente sarà restituito all’amministrazione regionale e la rendicontazione delle spese sarà online», puntualizza Luca Lotto che aggiunge: «non ci saranno ostriche, champagne e creme per il viso». Ribadisce il no il candidato ai finanziamenti ai partiti: «Per la campagna elettorale delle politiche abbiamo speso 1.500 euro e abbiamo incassato il 20%. Chi pensa sia solo un voto di protesta non ha capito che il M5S è propositivo e esercita una funzione di controllo».

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...