Convegno: si parlerà di disparità tra i salari di uomini e donne
POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/04/2013

Convegno: si parlerà di disparità tra i salari di uomini e donne

Entro il 2016, uomini e donne, a parità di ruolo, dovranno avere lo stesso stipendio. E’ l’impegno assunto dal Governo qualche mese addietro in seno alla Commissione Lavoro del Senato, accogliendo un ordine del giorno, approvato all’unanimità, presentato da Giuliana Carlino (Idv) nell’ambito dell’esame del ddl lavoro. Secondo le stime europee, le donne guadagnano meno degli uomini, con una media che supera il 15% e che in alcuni csi, come Estonia, Austria, Repubblica Ceca e Germania supera il 25%. Nel bel Paese la percentuale sarebbe decisamente più bassa, circa il 5,5%; in realtà – per stessa ammissione degli istituti che si occupano di statistica – il dato è viziato dal fatto che in Italia la presenza delle donne nel mondo del lavoro è assai inferiore rispetto agli altri Paesi europei. Nel Bel Paese, le donne lavoratrici combattono un welfare bloccato nei servizi e non adeguato ai tempi vita-lavoro, dove il peso della famiglia, dai bambini agli anziani, grava sulle spalle della donna.
Di ‘disparità economica nei salari tra uomini e donne’ si parlerà mercoledì prossimo, 17 aprile, all’Università della Valle d’Aosta, in occasione dell’incontro organizzato dallo Zonta Club Valle d’Aosta presieduto da Silvana De Riccardis. Parteciperanno tra gli altri, il rettore dell’Università Fabrizio Cassella, Nadia Savoini, già consigliera di parità, Luciana Blanc perotto per la Consulta per le pari opportunità, Maddalena Cristiani in rappresentanza del Comitato per l’Imprenditoria femminile e la presidente del Consiglio regionale Emily Rini. Appuntamento alle 9.30 nell’aula magna della sede dell’Ateneo di strada Cappuccini.
(cinzia timpano)