Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • “Franco,
    ATTUALITA'
    di news il
    17/04/2013

    “Franco, colora il cielo per noi”: il saluto della Valle al suo genio

    Gli occhi lucidi per la tristezza, ma il sorriso dolce per il ricordo, ancora fresco, sicuramente indelebile, dell’allegria e della gioia che Franco Balan sapeva trasmettere ogni volta che lo incontravi. Una parte di Valle d’Aosta, questa mattina, si è ritrovata nella chiesa di Châtillon per dire addio a uno dei suoi artisti più importanti e lo ha fatto con il cuore diviso a metà, un contrasto di sentimenti e di colori, proprio come sarebbe piaciuto a lui, proprio come lui ha fatto millemila volte in un quadro, in un manifesto, in un logo.
    Era un uomo diretto, Franco Balan, un uomo coinvolgente, un fiume in piena di emozioni, idee e progetti, che prendevano forma sulla carta in una sorta di respiro dell’artista. «Un uomo che – come ha ricordato don Andrea Marcoz – ha vissuto tutti i giorni come se fossero il primo, o l’ultimo, o l’unico. Un uomo che ha saputo mettersi in gioco, sempre, fino in fondo, non fermandosi mai, come i tanti personaggi in cammino che ci ha fatto vedere in molte sue opere. Balan ha concepito la vita come una palestra nella quale migliorarsi, dando sempre tutto se stesso. Vedendo tanta gente qui, si sarebbe sentito a disagio, perché a lui non piaceva essere al centro dell’attenzione e non avrebbe voluto le lacrime, perché questo è un passaggio sereno e lui ce lo ha ricordato disegnando la sua epigrafe, nella quale ha voluto sottolineare “heureux repose”, che è la frase più bella che un credente possa scrivere».
    E Balan era un cultore del bello. «L’artista ha il compito di dare figura al mistero di Dio – ha aggiunto don Marcoz – e Franco l’ha fatto tante volte, rappresentando quel Dio che ha dato un senso alla sua vita. Per tutta la sua vita ha cercato l’assoluto, l’infinito, passando attraverso il bello ed è proprio il bello che può salvare il mondo, specie in un periodo difficile come questo. Le testimonianze di stima e affetto che ci sono state in questi giorni hanno confermato come Balan sia stato una persona importante per la gente valdostana, ma lui è stato anche un marito, un papà, un nonno attento, in qualsiasi ambito si muovesse, alle piccole cose, che poi sono quelle che fanno la differenza. Vivere aspettare la morte non è la strada giusta, bisogna avvicinarsi a lei vivendo pienamente e Franco è stato capace di farlo, puntando sulle cose contano, su quelle che non ti riempiono il portafoglio, ma il cuore». Di Balan restano le opere, tantissime, frutto di una produzione frenetica, quasi una necessità di esprimersi con le mani, più che con le parole. Opere variegate, alcune meravigliose, altre più complesse, tutte con il suo segno distintivo, un tratto all’apparenza semplice, che però sapeva conquistarti, entrarti dentro e colorarti le giornate.
    Ed è proprio a questo proposito che durante la preghiera dei fedeli, si è alzato l’ultima richiesta dei suoi nipoti, naturali e “acquisiti”: «Signore, ti ringraziamo di averci fatto incontrare Nonno Franco, ometto pieno di energia che rimarrà sempre nei nostri cuori. E tu, Franco, colora il cielo per tutti noi».
    (davide pellegrino)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio: Yoccoz rilancia il P.D.H.A.E., male l’Aygreville, pareggia lo Charvensod
    SPORT
    Calcio: Yoccoz rilancia il P.D.H.A.E., male l’Aygreville, pareggia lo Charvensod
    Un gol dell'attaccante cresciuto nel vivaio degli orange consegna il successo contro l'Alba
    di Thomas Piccot 
    il 11/12/2023
    Un gol dell'attaccante cresciuto nel vivaio degli orange consegna il successo contro l'Alba
    this is a test
    Dispiegamento di forze per trovare giovani creduti scomparsi a Torgnon: ma stanno bene e sono a Fénis
    CRONACA
    Dispiegamento di forze per trovare giovani creduti scomparsi a Torgnon: ma stanno bene e sono a Fénis
    Di un ragazzo piemontese e dei suoi amici non si avevano notizie da ieri: erano al bivacco Borroz
    di Thomas Piccot 
    il 10/12/2023
    Di un ragazzo piemontese e dei suoi amici non si avevano notizie da ieri: erano al bivacco Borroz
    this is a test
    Biathlon: l’Italia maschile ai piedi del podio in staffetta
    SPORT
    Biathlon: l’Italia maschile ai piedi del podio in staffetta
    Ultimo poligono fatale agli azzurri, che si giocavano il terzo posto con la Germania
    di Thomas Piccot 
    il 10/12/2023
    Ultimo poligono fatale agli azzurri, che si giocavano il terzo posto con la Germania
    this is a test
    Modon d’Or: ecco dove acquistare la Fontina d’alpeggio vincitrice del concorso
    PUBBLIREDAZIONALI
    Modon d’Or: ecco dove acquistare la Fontina d’alpeggio vincitrice del concorso
    Sono 200 le forme in commercio; 27 i luoghi - da negozi a ristoranti e alberghi, fino ai mercatini di Natale dove trovare l'eccellenza della Fontina
    di Luca Mercanti 
    il 10/12/2023
    Sono 200 le forme in commercio; 27 i luoghi - da negozi a ristoranti e alberghi, fino ai mercatini di Natale dove trovare l'eccellenza della Fontina
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Fondo: dominio norvegese nella 10 km di Oestersund; 44° Pellegrino, 54° De Fabiani
    SPORT
    Fondo: dominio norvegese nella 10 km di Oestersund; 44° Pellegrino, 54° De Fabiani
    Harald Amundsen ha vinto la gara skating con partenza individuale precedendo quattro connazionali, indietro i due valdostani
    di Davide Pellegrino 
    il 10/12/2023
    Harald Amundsen ha vinto la gara skating con partenza individuale precedendo quattro connazionali, indietro i due valdostani
    this is a test
    Il GAL Valle d’Aosta si prepara alla nuova programmazione
    PUBBLIREDAZIONALI
    Il GAL Valle d’Aosta si prepara alla nuova programmazione
    Il GAL propone un breve sondaggio per raccogliere opinioni in merito alle attività svolte in questi anni
    di Luca Mercanti 
    il 10/12/2023
    Il GAL propone un breve sondaggio per raccogliere opinioni in merito alle attività svolte in questi anni
    this is a test{"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.