Courmayeur: su Entrèves e La Palud incombe una maxi frana
CRONACA
di news il
20/04/2013

Courmayeur: su Entrèves e La Palud incombe una maxi frana

Due frane presenti sul versante del Mont de La Saxe, che sovrasta alcune frazioni di Courmayeur, dal volume complessivo di circa 645 mila metri cubi, potrebbero ben presto presentare repentini movimenti verso valle. «Se la frana che questa mattina ha fatto scattare lo stato d’allarme, dovesse continuare a muoversi a questo ritmo, entro una decina di giorni potrebbe succedere qualcosa», ha spiegato questo pomeriggio agli abitanti di Entrèves e La Palud, Davide Bertolo, dirigente della struttura Attività geologiche del Dipartimento difesa del suolo e risorse idriche della Regione.
Considerato lo scenario di crollo elaborato dall’Università degli Studi di Milano, in caso di collasso la massa franosa supererebbe la Doire de Ferret, rendendo di fatto necessaria l’evacuazione di un centinaio di residenti, oltre agli eventuali ospiti delle strutture ricettive presenti nella zona.
Costantemente monitorate, entrambe le frane hanno accelerato il loro movimento a causa delle maggiori infiltrazioni d’acqua degli ultimi giorni, dovute in particolare all’incremento delle precipitazioni e alle elevate temperature che hanno fatto sciogliere la neve anche in quota. Per il rischio di un diretto coinvolgimento o di un isolamento, il piano di protezione civile illustrato dal sindaco Fabrizia Derriard prevede – in caso di necessità – l’evacuazione della Val Ferret, di La Palud, di un tratto di via Paney e del tratto compreso tra il bivio di Entrèves e La Palud.
(patrick barmasse)

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...