Libera VdA: «Via la sede legale del comitato dei festeggiamenti di San Giorgio e Giacomo dalla parrocchia di St-Martin»
«Chiediamo che la sede legale del comitato organizzatore dei festeggiamenti di San Giorgio e Giacomo, al cui vertice c’è Giuseppe Tropiano, condannato in primo grado per favoreggiamento alla ‘ndrangheta, venga tolta dalla parrocchia di St-Martin». E’ quanto dichiarato nel corso della serata di presentazione del volume ‘L’altra Valle d’Aosta. ‘Ndrangheta, negazionismo e casi irrisolti ai piedi delle Alpi’ dalla referente regionale di Libera Valle d’Aosta, Marika Demaria, che ha chiesto altresì alle istituzioni «di fare attenzione a come vengono erogati i fondi, dato che Giuseppe Tropiano, fino al 2012, pur se indagato per favoreggiamento, ha comunque percepito dei soldi pubblici essendo a capo di questo comitato».
Sempre nel corso della serata, a cui hanno partecipato in qualità di relatori Mario Vaudano, procuratore capo ad Aosta dal 1989 al 1994, e Paola Caccia, figlia del magistrato Bruno Caccia, ucciso a Torino dalla ‘ndrangheta il 26 giugno del 1983, la stessa Marika Demaria ha poi sottolineato l’importanza «che venga istituita una commissione fatta ad hoc sul fenomeno della criminalità organizzata», alla quale «ci deve essere data la possibilità di partecipare», così da scongiurare il rischio che «venga replicata una commissione come quella che abbiamo avuto, con un documento che dice ‘sì va bene, c’è qualcosa ma non vi preoccupate’. Invece c’è da preoccuparsi eccome».
Il volume ‘L’altra Valle d’Aosta’ ha un costo di 8 euro e può essere richiesto tramite mail all’indirizzo aosta@libera.it.
(patrick barmasse)