Crisi: il 15,8% della popolazione è povera
É di oggi l’ultimo rapporto Istat sulla povertà in Italia che registra 9,5 milioni di persone in condizioni di povertà relativa (15,8%) e 4,8 milioni quelli in condizioni di povertà assoluta (8% della popolazione). Un nuovo record negativo dopo il 2005.
«Una situazione drammatica» secondo Federconsumatori che evidenzia come a questi dati occorra aggiungere il forte aumento del numero di cittadini che, ogni giorno, si avvicina alla soglia di povertà, come testimoniano alcuni indicatori emblematici: una contrazione dei consumi alimentari del -4,5%, l’abbandono delle cure mediche e la contrazione delle consistenze del credito al consumo.
« A ciò si aggiungono la contrazione dei consumi, il netto calo della domanda turistica, laumento della disoccupazione, ecc – si legge in una nota di Federconsumatori -. Tutti fattori che contribuiscono a determinare una situazione che richiede interventi urgenti e concreti, indirizzati principalmente al rilancio del potere di acquisto delle famiglie ed alla ripresa delloccupazione e degli investimenti per la crescita del Paese».
Secondo l’associazione dei consumatori è «urgente intervenire concretamente su Imu, Iva e Tares».
(re. vdanews.it)