CRONACA
di news il
19/09/2013

Truffe online: appello a prestare attenzione da parte della Polizia postale

La Sezione Polizia postale e delle telecomunicazioni di Aosta ha rilevato che nei giorni scorsi sono giunte comunicazioni via mail da un fantomatico indirizzo «Bancoposta Click service@click.it».
Con tale mail, avente come oggetto ‘attività sospette’, il destinatario viene invitato a chiamare l’utenza +39 06 9481703.
Al predetto numero risponde una segreteria telefonica con voce femminile robotica, in lingua italiana, e invita l’utente a comunicare i dati della propria carta postepay (numero, anno di scadenza e codice CVV).
Da una successiva verifica, il server da cui è partita la mail è risultato essere radicato in Olanda.
La Sezione Polizia postale e delle telecomunicazioni di Aosta richiama quindi l’attenzione dei cittadini sull’opportunità di non aderire a simili richieste per non compromettere la sicurezza dei dati personali.
(pa.ba.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...