Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sindacati, Vilma Gaillard confermata alla guida della Slc
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    06/03/2014

    Sindacati, Vilma Gaillard confermata alla guida della Slc

    Casinò e Poste sono i temi che negli ultimi anni hanno tenuto impegnato il Slc, il sindacato dei lavoratori della comunicazione che ieri si è riunito in occasione del quinto congresso regionale per confermare alla segreteria regionale Vilma Gaillard.
    Accanto a lei compongono il direttivo Donato Timpani, Paolo Leonardelli, Gaetano Campolo, Serenella Mussa, Luca Altare, Jean Paul Bredy, Paolo Mattio, Augusto Mancini, Eleonora Corradin, Riccardo Distort, Barbara Capelli, Antonio Malacrinò, Giuseppe Serpone, Rino Papagno, Elena Ponticiello, Stefania Cotza, Morena Gallina, Nicola Paludi, Rita Macrinò, Donatella Fiorenzani.
    «Il triennio 2010-2013 ha visto l’accentuarsi di una crisi senza precedenti – ha detto il segretario generale Vilma Gaillard aprendo la sua relazione – e nella nostra regione lo appuriamo ogni giorno, si ripercuote negativamente sull’occupazione, sulle condizioni di lavoro e in un deterioramento delle condizioni sociali».
    Gaillard ha tracciato una panoramica sullo stato di salute dei vari settori di cui Slc si occupa a partire dalla grafica, penalizzato dalla forte contrazione della domanda e per il quale è cresciuto il ricorso agli ammortizzatori in deroga. «Rimane molto alta la preoccupazione per un comparto industriale troppo fragile e ancora troppo dipendente dagli appalti pubblici o da commesse acquisite dai grandi gruppi nazionali ed internazionali e che deve sopportare costi aggiuntivi per la carenza di infrastrutture efficienti, a partire dalla rete del trasporto» sottolinea il segretario.
    Il comparto più importante che la Slc segue è quello del Casinò, la seconda azienda per numero di dipendenti, in Valle d’Aosta e per il quale è da mesi impegnata in una difficile trattativa difficile per salvaguardare posti di lavoro. «Purtroppo ad oggi la preoccupazione resta, visto che ci troviamo a discutere con un’azienda che ha seri problemi di liquidità che deve fronteggiare 10 milioni di spese ordinarie per le quali si è fatto ricorso a prestiti a breve termine e che ha bisogno di una firma su un accordo che dia garanzia di rientro, e il sistema più semplice è con i tagli sui lavoratori».
    Si è poi parlato di Telecom, Rai per arrivare alle Poste per le quali è stato aperto un conflitto di lavoro «per la grave situazione in cui versa il servizio postale, sia per gli uffici che per il recapito. La causa principale è la carenza del personale divenuta, dopo gli esodi del 2013 insostenibile. Abbiamo proclamato lo sciopero dello straordinario e stiamo ora coinvolgendo anche le istituzioni. Urge, e mi rivolgo anche alla Segreteria Nazionale, un focus sulla Valle d’Aosta che obblighi l’azienda a soluzioni non solo tampone ma di prospettiva».
    «Stiamo vivendo una fase particolarmente difficile – ha detto il segretario regionale Domenico Falcomatà -, la Valle d’Aosta non ha mai vissuto una condizione come quella attuale, con risorse che, oltre che per la crisi, vengono meno per un’incapacità dell’amministrazione nella gestione e nel trattare con il governo centrale. Dobbiamo essere consapevoli che i settori che rappresenta la Slc sono molto esposti, in una perenne riorganizzazione per il taglio dei costi».
    Ha chiuso il Congresso regionale, il segretario nazionale Cinzia Maiolini che ha sottolineato come «il nostro settore patisce in maniera pesante l’insussistenza e la debolezza delle scelte politiche. Manca l’interlocutore politico con una visione seria e concreta su come affrontare i problemi e il rilancio delle politiche di sviluppo.
    Va ricreata l’idea di solidarietà di classe e solo un sindacato come la Cgil è in grado di farlo, noi incontriamo tutti i giorni i lavoratori, cerchiamo di risolvere i loro problemi ed andare incontro alle loro difficoltà. Non esistono più i grandi partiti, ma solo partiti liquidi che non riescono più a rappresentare la realtà del paese e soprattutto a dare vere risposte alle necessità delle persone».
    In foto il segretario regionale Vilma Gaillard
    (re.vdanews.it)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.