Droga: colpo all’attività di spaccio nella Media Valle
CRONACA
di news il
03/05/2014

Droga: colpo all’attività di spaccio nella Media Valle

Un trentatreenne di origine albanese, Ylli Perkeqi, residente in Bassa Valle, è stato arrestato dagli agenti della Sezione narcotici della Squadra mobile della Questura di Aosta per spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso di un mirato servizio di prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nella zona di Châtillon e comuni limitrofi, l’uomo è stato individuato come spacciatore referente dei consumatori del circondario: fermato a Nus alla guida di un’autovettura, nel corso della perquisizione del mezzo sono stati rinvenuti, nascosti nella portiera destra, due involucri in cellophane contenenti cocaina del peso complessivo di 56,6 grammi.
La successiva perquisizione domiciliare ha quindi permesso di rinvenire ulteriori 20,9 grammi di cocaina, suddivisa in cinque piccoli ovuli pronti per lo smercio, oltre a tutto l’occorrente per il confezionamento di dosi, tra cui un bilancino di precisione.
Ritrovata, inoltre, la somma di 580 euro in contanti, verosimile provento dell’attività di spaccio.
Ylli Perkeqi, su richiesta del sostituto procuratore Daniela Isaia, è stato arrestato e trasferito presso la casa circondariale di Brissogne, misura detentiva convalidata da parte del gip del Tribunale di Aosta, Maurizio D’Abrusco.
(pa.ba.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...