Calcio: Alexandro Dossena lascia il VdA per il Rapallo Bogliasco
SPORT
di news il
02/06/2014

Calcio: Alexandro Dossena lascia il VdA per il Rapallo Bogliasco

Alexandro Dossena non è più l’allenatore del Vallée d’Aoste. Mercoledì il tecnico lombardo si è accordato con il Rapallo Bogliasco. «Avevo deciso di restare – ha spiegato -, ma un’opportunità così non potevo farmela scappare. Grazie al Vallée d’Aoste per la fiducia dimostratami in questa stagione».
Il presidente Filippo Filippella non si è scomposto: «E’ la dimostrazione che valorizziamo chi lavora con noi. Non leghiamo nessuno, chi sceglie il VdA lo fa con il cuore, non con il portafoglio».
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 2 giugno tutto l’approfondimento sulla clamorosa decisione dell’allenatore lombardo.
(re.newsvda.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno