Crisi: un progetto di sostegno per i nuclei familiari in difficoltà
«La famiglia resta una grande risorsa della società soprattutto in un periodo di crisi economica, una risorsa che in Valle d’Aosta ha una sua rappresentatività numerica e politica che permette di mantenere la stabilità sociale». A sottolinearlo l’assessore alla Sanità e politiche sociali Antonio Fosson, annunciando l’avvio del progetto di sostegno per i nuclei familiari in temporanea difficoltà ‘Una famiglia per una famiglia’ che vede protagonisti, oltre all’assessorato, la Fondazione Paideia di Torino, la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e il Forum delle associazioni familiari, che rapprugga venti soggetti, i quali in mattinata hanno siglato un accordo di programma.
L’iniziativa, finanziata per 35 mila euro dalla Regione e per 15 mila euro dalla Fondazione, coinvolgerà 16 famiglie – 8 in difficoltà e 8 di sostegno – nel programma di aiuto per dodici mesi. Nel progetto sono coinvolti i servizi sociali e tutor che seguiranno un percorso di formazione. «E’ un progetto sperimentale innovativo e la Fondazione si è sentita stimolata tanto da aderirvi» ha aggiunto il presidente della Fondazione comunitaria Luigino Vallet.
(foto: da sinistra: Fabrizio Serra, Patrizia Scaglia, Antonio Fosson, Michela Colombarini e Luigino Vallet)
(danila chenal)