Prevenzione: ad Aosta il progetto ‘Estate in sicurezza’ per la terza età
ATTUALITA'
di news il
03/07/2014

Prevenzione: ad Aosta il progetto ‘Estate in sicurezza’ per la terza età

Secondo i dati forniti dal comune di Aosta sono 9186 gli over 65 residenti in città; 2623 risultano essere soli anziani soli. Per tutelare e sostenere i casi più a rischio il Comune ha deciso di monitorare da vicino i 536 anziani che più preoccupano per le loro condizioni sociali e di salute; tutti saranno contattati telefonicamente dagli operatori per accertarsi del loro stato di salute. L’iniziativa è parte del progetto “Estate in sicurezza”, organizzato dal comune di Aosta grazie alla collaborazione delle forze dell’ordine, dell’azienda Usl e della Croce Rossa. L’iniziativa è volta ad assistere gli anziani nei mesi estivi nei quali i rischi per coloro che sono soli – dalle periodiche ondate di caldo ai tentativi di truffa o appropriazione indebita – diventano inevitabilmente più frequenti.
A partire da lunedì 7 luglio, sino alla fine di agosto, saranno attivi alcuni punti di informazione, tutela e prevenzione per la sicurezza dei cittadini. Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, volontari della Croce Rossa e assistenti di quartiere saranno a disposizione della cittadanza il lunedì dalle 16.30 alle 18 in piazza Chanoux, il martedì dalle 17 alle 19 nei pressi di viale Europa, il mercoledì dalle 17 alle 19 in via Valli Valdostane al quartiere Dora e il giovedì dalle 17 alle 19 al quartiere Cogne in via Vuillerminaz. Sarà inoltre attivo per tutta l’estate dal lunedì alla domenica, dalle 8 alle 17, il numero verde 800 585588.
Presentando il progetto, quest’oggi, giovedì 3 luglio, Carabinieri e Polizia hanno ribadito l’importanza della prevenzione, attraverso iniziative ad hoc come il progetto Estate in sicurezza, ma anche rivolgendosi ai tradizionali canali di contatto e pronto intervento quali 112, 113, 117 e 118.
In foto, da sinistra, il presidente della Croce Rossa valdostana Gianluca Tripodi, il commissario capo Michele Zonno, l’assessore alle Politiche Sociali Marco Sorbara, il capitano dei Carabinieri Vincenzo Puzzo, il responsabile del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza Delfino Viglione e il responsabile del distretto socio sanitario 2 di Aosta, il dottor Silvio Giono Calvetto.
I dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 luglio.
(luca sanseverino)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...