Consiglio Valle, la petizione su Telcha all’esame dell’assemblea
POLITICA & ECONOMIA
di news il
16/12/2014

Consiglio Valle, la petizione su Telcha all’esame dell’assemblea

Dopo serate pubbliche, audizioni in commissione, proteste a mezzo stampa ecco che la petizione dei commercianti che lamentano di aver subìto danni dai lavori di costruzione della rete di teleriscaldamento approda sui banchi del Consiglio regionale, convocato per domani, mercoledì 17, e giovedì 18 dicembre.

«I commercianti chiedono l’alta e autorevole mediazione del parlamento valdostano per ottenere un modesto riconoscimento sia sul piano dell’arredo urbano delle vie, oggi davvero mortificante, sia su quello di un risarcimento commisurato ai mancati introiti facilmente riscontrabili con l’esame dei corrispettivi di cassa» scrive il comitato ai capi gruppo del Consiglio Valle ringraziando per l’attenzione.

Cinque le interpellanze all’esame dei consiglieri: sulla viabilità all’ingresso del parcheggio dell’ospedale e sull’adesione del Comune di Verrès al corso alla saldo-carpenteria (Pd), su un locale di via Croce di Città e sul disagio per l’inidoneità dei locali assegnati per il soggiorno a studenti valdostani iscritti al corso in lingue e comunicazione dell’Università di Chambéry (M5S), sulla situazione dei beni patrimoniali della Regione adibiti a ufficio (Alpe).

L’assemblea regionale sarà inoltre chiamata a esprimersi su due disegni di legge riguardo le modifiche alla legge che disciplina la concessione di agevolazioni e sulle modificazioni alla legge che disciplina le cave, le miniere e le acque minerali naturali.

Infine il consigliere di Alpe Chantal Certan illustrerà una proposta di legge sulle modifiche alla legge regionale in materia di incompatibilità con la carica di consigliere regionale.

(re.vdanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...