Alpe: Piero Floris: «Lascio perché ultimamente si sono verificate spaccature nel Movimento»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/02/2015

Alpe: Piero Floris: «Lascio perché ultimamente si sono verificate spaccature nel Movimento»

«Il presidente di Alpe ha il mandato, secondo quanto detta lo Statuto, di garantire l’unità del Movimento e ultimamente si sono verificate spaccature variegate». A parlare è il dimissionario presidente di Alpe Piero Floris che non si riconosce più come portavoce delle istanze di Alpe in mancanza di una totale condivisione delle linee. L’ex presidente tiene a precisare: «Non sono in polemica con nessuno e continuerò a lavorare, per quanto possibile, all’interno del Movimento poiché ritengo che i principi di Alpe non siano affatto superati».
Non punta il dito contro i consiglieri regionali anche se in Consiglio avrebbe voluto una linea diversa: quella di andare avanti per la propria strada proponendo una candidatura per la presidenza dell’assemblea: «Potrebbe essere una delle ragioni del mio passo indietro: è una brutta immagine quella che diamo all’esterno rimandando la nomina». Parlando dell’accordo per il Comune di Aosta, dice: «i nostri ex alleati hanno deciso di escluderci appellandosi ai différents niveaux, concetto che chi ha la necessità di tirare avanti non capisce: la gente vuole cose concrete».
(da.ch.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...