The Avengers: la Valle d’Aosta a Hollywood!
Le luci si spengono sulla folta platea che riempie il Palais di Saint-Vincent e subito un boato si alza: fischi, applausi, urla. Tutti sono entusiasti di assistere a questa proiezione speciale del film Avengers. The age of Ultron, organizzata in contemporanea con la première europea a Londra, per tutti coloro che, oramai un anno fa, hanno lavorato e collaborato alla riprese tenutesi in Valle: dai commercianti, alle comparse, ai fornitori, ai rappresentanti dei Comuni coinvolti. «La serata è per voi, è giusto che ci sia questo riconoscimento» ha sottolineato il presidente dellAssociazione Forte di Bard, Augusto Rollandin salutando il pubblico prima dellinizio della proiezione. Ed è proprio il Forte di Bard che la fa da padrone, fin dallinizio, perché è il setting delle prime scene del film. E poi compaiono anche Pont-Saint-Martin con il suo ponte romano, e Verrès con il centro storico e Aosta, con le sue mura romane, tutti luoghi trasformati in una non meglio definita terra dellest Europa: Sokovia. A ogni scorcio conosciuto, a ogni via nota, un bisbiglio si alza dalle poltrone della sala: il pubblico è sempre più entusiasta di vedere i suoi luoghi sullenorme schermo allestito per loccasione al Palais.
Avengers. The age of Ultron, sequel del primo The Avengers, prodotto dai Marvel Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures, è un film dai sorprendenti effetti speciali, che proietta lo spettatore nella dimensione, sognata e appassionante, degli storici personaggi dei fumetti. In questo episodio, Tony Stark cerca di dar vita a Ultron, unintelligenza artificiale che possa proteggere il mondo e lumanità da ogni pericolo. Qualcosa però non va per il verso giusto e gli Avengers si trovano a dover combattere un nemico molto più potente di loro, che ha intenzione di distruggere il mondo per farlo rinascere. Avengers. The age of Ultron è un film che parla di quanto conti essere squadra e di quanto la tecnologia possa creare e distruggere; ma parla anche delle peculiarità e delle potenzialità dellessere umano, da non sottovalutare. Parafrasando landroide Visione, del film, gli umani saranno anche destinati allestinzione ma è così stimolante viverci assieme.
(giulio gasperini)