Elezioni comunali 2015, cresce l’astensione: ha votato il 68,51%
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/05/2015

Elezioni comunali 2015, cresce l’astensione: ha votato il 68,51%

Alle 23, alla chiusura delle urne, ha votato il 68,51% dei votanti per il rinnovo dei Consigli comunali nei 68 municipi interessati dalla tornata elettorale.
Circa cinque punti percentuali in meno rispetto al 2010 quando le comunali registrarono un’affluenza del 73,47%.
Scongiurato lo spauracchio dell’annullamento del voto per il mancato raggiungimento del quorum nei comuni monolista. Riccardo Bieller a Pré-Saint-Didier, Lorenzo Graziola a Morgex, Loris Salice a La Salle, Mattia Nicoletta a Fénis, Enriza Zublena a Saint-Marcel, Erik Lavevaz a Verrayes, Jean-Christophe Nigra a Montjovet e Alex Micheletto a Hône possono già festeggiare l’elezione a sindaco.
L’affluenza minima si è registrata a Pré-Saint- Didier, con il 53,89%, la massima a Valgrisenche con il 91,12%.
Per quanto riguarda il Comune di Aosta, l’affluenza è stata del 61,3%, pari a 17.549 votanti su 28.651 aventi diritto, di cui 8.315 maschi (62,46%) e 9.234 femmine (60,20%).
Alle 8 di domani mattina, lunedì 11 maggio, inizieranno le operazioni di spoglio delle schede.
(re.newsvda.it)

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...
Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...