Sarre: consegnate in municipio le 1.268 firme «per una SS26 più sicura, senza morti»
CRONACA
di news il
09/07/2015

Sarre: consegnate in municipio le 1.268 firme «per una SS26 più sicura, senza morti»

Sono state consegnate nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 8 luglio, alla presenza dell’assessore al territorio e mobilità del Comune di Sarre, Ercole Balliana, le 1.268 firme raccolte al 30 giugno scorso da ‘Sarre statale sicura’, comitato cittadino nato ufficialmente il 27 maggio scorso, a seguito del terribile incidente stradale che all’alba del 17 maggio – in frazione La Remise a Sarre – costò la vita a un bimbo di appena 20 mesi, Pietro De Fazio, e al motociclista Ivan Soni, 23 anni di Introd.
«Con l’occasione è stata fornita una breve analisi dei dati raccolti, che verrà inviata per conoscenza anche al sindaco di Sarre, Massimo Pepellin, al presidente della Regione, Augusto Rollandin, all’assessore regionale alle opere pubbliche, Mauro Baccega, e a tutti i consiglieri regionali», fanno sapere dal comitato cittadino attraverso una nota stampa.
Tra le soluzioni sottoposte a votazione online i cittadini ritengono più importanti la manutenzione e il miglioramento della segnaletica verticale e orizzontale, interventi sulla carreggiata (restringimenti, mini rotatorie, isole centrali) piuttosto che l’installazione di autovelox mobili che per il 26,3% dei firmatari è inutile.
‘Sarre statale sicura’ comunica che rimangono attive – nonostante si sia conclusa la prima tranche della raccolta firme «per un tratto urbano di strada statale 26 a Sarre più sicuro, senza morti» – le pagine web https://www.facebook.com/SarreStataleSicura/ e https://twitter.com/SarreSSicura/.
Nella foto il momento della consegna della raccolta firme avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì, in municipio a Sarre.
(pa.ba.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...