POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/09/2015

Ricerca e sviluppo: oltre 4 milioni per progetti legati alla montagna

Oltre 4 milioni di euro per progetti di ricerca legati allo sviluppo della montagna: è lo stanziamento , a valere sui programmi FESR e FSE 2014-2020, legato al bando approvato nella seduta di venerdì 25 settembre dalla giunta della Valle d’Aosta.
Le Unità di ricerca devono essere costituite da imprese in partenariato con organismi di ricerca, amministrazioni pubbliche o organismi di diritto pubblico, finalizzate ad attività di ricerca. Per accedere al bando, le Unità devono proporre un programma che preveda più progetti nelle aree tematiche tecnico-scientifiche di interesse regionale definite dalla Strategia di specializzazione intelligente (Montagna di eccellenza, Montagna intelligente, Montagna sostenibile).
Il contributo massimo erogato per ogni singolo progetto è di 200 mila euro, con un massimo cumulabile di 600 mila euro per ogni Unità di ricerca.

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...