Congresso Uv: appello alla riunificazione di Joseph César Perrin
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/10/2015

Congresso Uv: appello alla riunificazione di Joseph César Perrin

«Quello dell’Union valdôtaine è un lungo percorso disseminato di difficoltà ma anche di momenti di gioia; l’Union è passata attraverso scissioni e abbandoni ma in un arco di tempo così lungo le visioni del mondo possono divergere: l’Union è sopravvissuta ai cambiamenti e alla nascita di nuovi soggetti politici». Lo ha sottolineato il presidente del Leone rampante Ennio Pastoret nel discorso per i 70 anni dalla costituzione del Mouvement, al Centro Congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent nel pomeriggio di oggi dove si è aperto il Congrès unionista.
Un lungo applauso lo ha strappato l’ex presidente del movimento autonomista Joseph César Perrin che, con voce rotta dall’emozione, ha espresso il desiderio «di vedere un uomo o un gruppo innalzare la bandiera della riunificazione».
Il presidente della Regione Augusto Rollandin ha posto l’accento «sull’esigenza di mantenere il francese come elemento di differenziazione dalle altre regioni a statuto ordinario: il sostegno al francese è indispensabile» ricordando «gli sforzi di Maria Ida Viglino per mantenere la scuola bilingue». Parlando di autonomia fiscale il capo dell’esecutivo si è chiesto «se la Valle d’Aosta avesse utilizzato al meglio i fondi» per dedurre: «in grande parte sì, basta guardare alle infrastrutture e ai servizi. Avremmo potuto fare meglio ma non abbiamo sprecato». Anche Rollandin cita una auspicabile «réunion» «dimostrandosi tutti un po’ più umili per superare i malintesi nell’interesse della comunità». In conclusione Rollandin auspica che «il 70° anniversario dell’Uv sia, oltre ce un momento di festa, anche un’occasione per riunirsi e ripartire nella buona direzione».
I lavori congressuali riprenderanno alle 8.30 di domenica 4 ottobre al Centro congressi del Billia di Saint-Vincent.
(danila chenal)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...