Violenza sulle donne: 17 vittime nel 2014
Sono 17 le donne vittime in Valle d’Aosta di violenza domestica, di cui 8 italiane e 9 straniere, le quali sono state accolte nel 2014 in una struttura protetta, grazie al servizio Arcolaio della Regione. Lo ha comunicato oggi l’assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Fosson, nel corso della conferenza stampa nella nuova sede del Centro donne contro la violenza di via Torino 18, ad Aosta.
“La violenza non deve essere vissuta in silenzio, ma può essere prevenuta”, ha detto l’assessore illustrando la legge regionale contro la violenza di genere, che nel 2013 ha – tra l’altro – istituzionalizzato il Centro, operativo dal 1995.
Le donne vittima di violenza, fisica o psicologica possono contattare telefonicamente l’associazione (0165 238750), oppure tramite il sito web o la pagina Facebook.
Sono 10 le volontarie che offrono assistenza tramite dei colloqui personali, di sostegno e informazione. “Incontriamo anche donne con storie trentennali di violenza alle spalle, che creano danni anche nei bambini – ha spiegato la coordinatrice dell’associazione, Giacinta Prisant -. Oggi pronto soccorso e forze dell’ordine sono attrezzate per assistere le vittime di violenza, mentre nei nostri primi anni di attività venivano soprattutto da noi”. Nel 1995 infatti i casi trattati erano stati 109, cifra che dal 1998 è scesa, attestandosi sempre tra 17 e 39.
(redazione newsvda)
Condividi