Aosta: «atto urgente per potatura e abbattimento alberi»
ATTUALITA'
di news il
05/11/2015

Aosta: «atto urgente per potatura e abbattimento alberi»

«Un atto urgente, necessario e doloroso per ragioni di sicurezza». Nel consueto incontro con gli operatori dell’informazione del giovedì, l’assessore con delega al verde pubblico Andrea Edoardo Paron ha commentato così l’atto che impegna 40 mila euro per provvedere a potature e abbattimenti di alberi in diverse zone della città, comprese alcune zone verdi degli asili e scuole comunali. Si tratta di 178 potature in via Monte Solarolo, piazza Arco d’Augusto, piazza Chiarle, viale della Pace, parco della Rimembranza, al cimitero, per citare qualche zona e 16 abbattimenti, nelle aree verdi del nido di via Roma e della scuola primaria dell’Arco d’Augusto, ma anche un pioppo al maneggio e alcuni tigli in via Chaligne e in piazza Battaglione Cervino.
«Grazie alla collaborazione con il vivaio regionale – ha commentato l’assessore Paron – in primavera rimpiazzeremo gli alberi abbattuti con nuove piantumazioni. La perizia tecnica non garantiva più la staticità e perciò non era più garantita la sicurezza».
Marché Vert Noël
Un accordo tra comune di Aosta e Terme di Saint-Vincent consentiranno al capoluogo di risparmiare 8 mila euro. Lo ha comunicato il sindaco di Aosta Fulvio Centoz, illustrando l’accordo con la società termale nell’ambito del Marché Vert Noël.
«La società termale metterà a disposizione quattro persone, due per ‘turno’, che assolveranno compiti di informazione e presidio del Marché, fornendo informazioni pratiche sui mercatini e dando informazioni ai visitatori nell’apposito punto informativo previsto dall’allestimento al Teatro Romano. Una parte del denaro risparmiato, circa duemila euro – ha fatto sapere il sindaco – sarà utilizzato per fronteggiare la spesa del trasporto dell’abete di Natale che abbellirà piazza Chanoux».
Costo Ufficio Stampa
Il primo cittadino di Aosta Fulvio Centoz ha precisato alcune informazioni inesatte apparse a proposito dei costi dell’Ufficio Stampa. «L’Ufficio Stampa è attualmente composto dal giornalista Moreno Vignolini; la spesa è la metà di quella della precedente legislatura, quando gli incaricati erano due, con un costo complessivo di circa 107 mila euro».
Nella foto, da sinistra l’assessore alle Politiche Sociali Marco Sorbara, il sindaco Fulvio Centoz e l’assessore con delega al verde urbano Andrea Edoardo Paron.
(cinzia timpano)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...