CULTURA & SPETTACOLI
di news il
09/11/2015

Fotografia: concorso Lo spettacolo della Natura dei parchi

Fondation Grand Paradis anche quest’anno invita tutti gli appassionati di fotografia a partecipare al 10° concorso fotografico “Lo spettacolo della Natura nei Parchi”. Il concorso non prevede costi di iscrizione, è aperto a tutti, dilettanti e professionisti di qualsiasi nazionalità, che vogliono cimentarsi con un approccio creativo all’osservazione della natura.
Panorami, inquadrature, istantanee e scorci che rivelano la vera essenza e bellezza dei parchi, immortalandone la magia e la poesia che ne scaturiscono saranno i temi del concorso.
Nelle precedenti nove edizioni sono stati più di 500 gli autori che, attraverso le loro 1300 immagini, hanno permesso di promuovere e diffondere la cultura naturalistica sul territorio valdostano.
La giuria è composta da Tiziana Dalla Zanna, vincitrice del IX concorso fotografico di Fondation Grand Paradis, dal fotografo naturalista e guida della natura Enzo Massa Micon, dai fotografi professionisti Enrico Peyrot e Paolo Rey e dal direttore di Fondation Grand Paradis Luisa Vuillermoz, che selezioneranno le migliori fotografie in concorso.
I premi in palio sono:
1°premio: un weekend per due persone all’ Hotel Ruitor di Arvier e un libro sul Parco Nazionale Gran Paradiso;
2°premio: una mezza giornata di arrampicata su roccia per due persone con la guida alpina David Pellissier di Valsavarenche e un libro sul Parco Nazionale Gran Paradiso;
3°premio: un massaggio per due persone presso il Centro Benessere Lo Zen Massage e un libro sul Parco Nazionale Gran Paradiso.
Come per le precedenti edizioni, le dodici migliori fotografie verranno esposte presso il Centro visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso di Valsavarenche su quadri LED retroilluminati, visibili sia dall’interno che dall’esterno della struttura.
Il regolamento di partecipazione e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito web di Fondation Grand Paradis www.grand-paradis.it.
(re.newsvda)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...