Lavoro: apprendistato, siglato accordo su nuove modalità formative
Sindacati, categorie professionali, enti bilaterali, cooperative e assessorato regionale alle Attività produttive hanno siglato nella mattinata di oggi il protocollo d’intesa per l’avvio di un nuovo percorso in tema di apprendistato e di indirizzi per la programmazione della formazione di base e trasversale rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni e ai lavoratori, senza limiti di età, beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione.
L’impresa che assume potrà contare su sgravi fiscali e realizzare la formazione di base e trasversale accedendo all’offerta formativa pubblica oppure provvedere direttamente. Sarà compito del datore di lavoro provvedere alla formazione per l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali specialistiche.
‘assessore Raimondo Donzel ha parlato di «atto estremamente importante per rilanciare e creare un vero sistema di istruzione-formazione professionale utile per le imprese e la comunità tutta».
La Valle d’Aosta è una tra le prime regioni in Italia a ad applicare le novità legislative in materia di apprendistato e le line guida dettate in sede di conferenza Stato-Regioni per uniformare la formazione trasversale di base.
(danila chenal)
Condividi