Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • E’ rottura, la Regione organizzerà il Nuovo Tor
    SPORT
    di news il
    05/02/2016

    E’ rottura, la Regione organizzerà il Nuovo Tor

    Tanto tuonò che piovve. La Regione Valle d’Aosta ha annunciato oggi l’intenzione di organizzare un Nuovo Tor VdA, decisione che, di fatto, segna la rottura del rapporto con i VDA Trailers, società con la quale l’ente pubblico ha organizzato le prime cinque edizioni del Tor des Géants per poi passare, nel 2015, al ruolo di main sponsor.
    Rollandin-1: «Abbiamo diritto a organizzare il Tor»
    «E’ un punto di caduta obbligatorio – ha spiegato il presidente della Giunta, Augusto Rollandin -, perché non potevamo rinunciare a finalizzare tutti gli sforzi fatti in questi anni. Non era pensabile di abdicare il nostro diritto di organizzare questa manifestazione. Vogliamo un coordinamento comune per tutte le principali gare che coinvolgono la montagna – quindi, oltre ai trail, anche lo scialpinismo – in modo da valorizzarle al meglio. Nel corso delle edizioni è emersa tutta la complessità di un avvenimento di endurance che si svolge ad alte quote e che pertanto richiede precise indicazioni di sicurezza e capacità di intervento a salvaguardia dei concorrenti prima di tutto e dell’immagine della Regione Valle d’Aosta in secondo luogo. Proprio per questo l’amministrazione regionale, considerando le criticità emerse, ha cercato di rafforzare lo svolgimento dell’evento richiedendo la costituzione di un ampio comitato di gestione, rappresentativo delle varie professionalità che a vario livello sarebbero in grado di dare gli indirizzi per comunicare, promuovere e gestire situazioni delicate oltre che di prevedere piani di sicurezza e percorsi alternativi. Prendiamo atto che, nonostante una prima disponibilità, tale richiesta non è stata presa in considerazione dalla società VDA Trailes e che, anzi, si pensa di proseguire nella strada intrapresa senza un reale confronto, in maniera assolutamente unilaterale. La situazione che si è venuta a creare, ha generato stupore e ha indotto molti volontari, sponsor e professionisti del settore a mettersi a disposizione degli enti pubblici per organizzare un grande evento sotto il coordinamento dell’amministrazione regionale».
    Rollandin-2: «Sono sicuro che non ci saranno due Tor»
    Rollandin non ha voluto sentir parlare di sovrapposizione di gare. «Non ci saranno due Tor, di questo sono sicuro – ha dichiarato in maniera tranchante -. La gestione esasperatamente privatistica di un evento che deve il suo successo e la sua notorietà in buona parte agli sforzi delle amministrazioni pubbliche e delle migliaia di volontari è totalmente fuori luogo, di conseguenza verranno verificate tutte le azioni a tutela degli interessi pubblici. Ogni anno, alla fine della gara, c’erano i ringraziamenti ai volontari, ma probabilmente non si è capito che c’è questa grande partecipazione perché la Regione era parte del progetto con investimenti e lavoro. Per non parlare della collaborazione fornita in ogni edizione dalle diverse amministrazioni comunali».
    Marguerettaz: «Non lavoriamo per dare rendite di posizione a qualcuno»
    A rincarare la dose ha pensato l’assessore regionale al turismo. «Vogliamo tutelare il lavoro fatto in questi anni per promuovere la Valle a 360° – ha detto Aurelio Marguerettaz – , non certo per dare rendite di posizione a qualcuno. La Regione non può rimanere inerte e si farà carico di organizzare in modo adeguato una manifestazione sicura che è un patrimonio di tutti. Abbiamo tutti gli strumenti per farlo coinvolgendo professionisti del settore e atleti; appena avremo definito il programma apriremo le iscrizioni».
    Nicoletti-1: «Vogliono farsi belli col lavoro altrui»
    «Andiamo avanti consapevoli di non essere noi dalla parte del torto – ha replicato Alessandra Nicoletti, presidente dei VDA Trailers, che al momento hanno raggiunto quasi 2.000 preiscrizioni al TdG 2016 -. Il Tor è una delle gare di trail più importanti del mondo e vogliamo continuare a organizzarla, anche perché gran parte del bilancio ricade sul territorio, visto che creiamo indotto. Di sicuro non diventiamo ricchi, come sostiene qualcuno, anche perché la nostra è una società senza scopo di lucro. Adesso abbiamo la conferma di quello che pensavamo, che la Regione fin da subito volesse organizzarsi il Tor, ma noi siamo un’impresa privata e in quanto tale abbiamo diritto a organizzare eventi, mentre l’amministrazione pubblica dovrebbe pensare al bene comune. Purtroppo l’impressione è che, invece di curarsi di risolvere quello che non funziona, vogliano farsi belli con il lavoro altrui. Non si può portare via il bar al vicino solo perché funziona bene. Stiamo valutando a livello legale quali iniziative intraprendere per tutelarci».
    Nicoletti-2: «Speriamo non ci siano ingerenze della Regione nei confronti dei Comuni»
    Alessandra Nicoletti affronta le problematiche che crea la rottura con la Regione: «La protezione civile, l’USL e le guide possono essere sostituite, anche perché li abbiamo sempre pagati noi, quindi prenderle da fuori Valle cambierebbe poco. Il problema potrebbero essere le ingerenze della Regione nei confronti degli altri soggetti pubblici: noi collaboriamo con tanti comuni e facciamo affidamento sul fatto che possano riconoscere quanto effettuato in questi anni che ha permesso anche loro di avere benefici».
    (davide pellegrino)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    Sanità
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritiene -, è di fondamentale importanza»
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritien...
    {"aosta":"Aosta"}
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri sono alle 17.30 al chiostro di Sant'Orso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.