Ciclismo: prende forma il Giro della Valle
SPORT
di news il
01/04/2016

Ciclismo: prende forma il Giro della Valle

Comincia a prendere forma il 53° Giro della Valle d’Aosta di ciclismo. L’edizione 2016 scatterà mercoledì 13 luglio da Pont-St-Martin con una frazione a cronometro a squadre interamente pianeggiante e si concluderà domenica 17 a Breuil Cervinia.
Il commento del presidente della S.C.V.
«Tra mille difficoltà economiche e con un contesto internazionale in cui le corse purtroppo continuano a chiudere o a ridurre al lumicino il numero di tappe, anche quest’anno siamo riusciti a costruire un Giro su cinque frazioni – ha dichiarato il presidente della Società Ciclistica Valdostana, Riccardo Moret -. Il merito va dato alla Regione Valle d’Aosta e ai Comuni che credono fortemente nella nostra manifestazione, agli sponsor privati che tra mille difficoltà stanno apprezzando e sostenendo il progetto di innovazione che stiamo portando avanti, e ovviamente al mio staff, che tutto l’anno lavora incessantemente dietro una manifestazione che tutto il mondo ci invidia, palestra per i giovani ciclisti e occasione unica per gli scalatori Under 23».
(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...