Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Mafia: tutti i dettagli delle ultime due interdittive
    CRONACA
    di news il
    23/04/2016

    Mafia: tutti i dettagli delle ultime due interdittive

    Due distinte società con due amministratori unici diversi, ma con «un’unica amministrazione di fatto», dietro la quale si nasconderebbe il nome di Angelo Aiello, 40 anni nato a Cuorgnè, in provincia di Torino, ma residente a St-Vincent.
    E’ questo l’elemento che nei giorni scorsi, dopo gli accertamenti effettuati dall’Ufficio antimafia della Divisione Polizia anticrimine della Questura di Aosta e del gruppo interforze, ha spinto il questore di Aosta, Pietro Ostuni, a spiccare due interdittive antimafia nei confronti di altrettante imprese edili valdostane: la AG.F. Srl e la I.C.F. Srl di Aosta, entrambe con sede in via Losanna 10.
    Le due ditte – che il 13 febbraio scorso avevano presentato istanza di iscrizione alla ‘White list’ per la partecipazione agli appalti pubblici – «possono avere collegamenti con la criminalità organizzata», più precisamente con alcune cosche di ‘ndrangheta attive nel Canavese.
    Ed è proprio qui che, a seguito degli approfondimenti investigativi, è saltato fuori il nome di Angelo Aiello, ex amministratore unico e attuale socio al 30% di AG.F. Srl dopo aver ceduto il 65% delle quote alla madre Maria Candito, 65 anni di Pallanzeno, in provincia di Verbania, che detiene pure il 90% delle quote di I.C.F. Srl.

    Il nome al centro dell’attenzione degli inquirenti
    Ma chi è Angelo Aiello? Piccolo imprenditore operante ormai da anni nel bacino della media e bassa Valle, nel 2004 fu condannato a quattro anni di reclusione perché accusato di aver ceduto tre anni prima cinque chili di dinamite da cava a una cosca della ‘ndrangheta attiva in Canavese, quella della famiglia Inzillo, originaria della Calabria e residente tra Strambino e Romano, legata a quella dei Pentimalli. Dinamite che, il 3 gennaio 2002, venne piazzata sotto il camion di un impresario edile di Rivarolo.
    Da qui, secondo il questore di Aosta, Pietro Ostuni, i rapporti sospetti dell’Aiello con ambienti della criminalità organizzata alla base delle due interdittive.

    Il dettaglio delle due imprese
    La AG.F. Srl di Aosta – che come amministratore unico ha Demetrio Cutrupi, 30 anni di Reggio Calabria domiciliato a Loranzè, in provincia di Torino, che detiene il restante 5% delle quote – nel 2013 affittò i rami d’azienda delle società Nuova Zerbion Srl di Châtillon e Icoval Srl in liquidazione di Arnad, subentrando nell’appalto per il servizio di sgombero neve sulla strada regionale della valle del Lys per il periodo 2012-2017, provvedendo poi all’acquisto della stessa Nuova Zerbion Srl nel 2014. All’atto dell’affitto del ramo d’azienda della Icoval Srl in liquidazione, la AG.F. Srl stabilì come sede operativa i capannoni di via Nazionale 2 ad Arnad, di proprietà della stessa Icoval Srl in liquidazione, dichiarando come discarica per «smaltimento e riciclaggio di rifiuti» l’area presente in località Ventoux di Châtillon, acquisita in pancia dalla Nuova Zerbion Srl.
    La I.C.F. Srl di Aosta – che come amministratore unico ha Galeazzo Greco, 37 anni di Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, domiciliato a Bollengo, in provincia di Torino – risulta avere come soci la madre di Angelo Aiello, Maria Candito, che come detto detiene il 90% delle quote, e Franco Riccetti, 40 anni di Verbicaro, in provincia di Cosenza, proprietario del restante 10% e amministratore unico per pochi mesi subito dopo l’apertura della società nel 2005. La I.C.F. Srl ha come sede operativa l’area di località Champagne a Verrayes.
    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.