Legalità: partita da Aosta la fiaccola della memoria
CRONACA
di news il
20/05/2016

Legalità: partita da Aosta la fiaccola della memoria

Nell’ambito del ‘Memorial Day 2016-Per non dimenticare…’ – in occasione del 24° anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio a Palermo – questa mattina in Valle d’Aosta è stata celebrata la manifestazione in ricordo delle vittime del terrorismo, delle mafie, del dovere e di ogni forma di criminalità, promossa dalla Segreteria regionale del Sindacato autonomo di Polizia, con il patrocinio del Consiglio Valle e il sostegno della Questura di Aosta. Partito dalla caserma dei Vigili del Fuoco di Aosta, dove è stato reso omaggio a Erik Mortara, morto in servizio il 2 luglio 2012 durante un’operazione di ricerca di una persona nella Dora Baltea, il viaggio della fiaccola della memoria e della legalità ha fatto tappa al centro agricolo della Fondazione Ollignan di Quart, dove – oltre ai ragazzi del centro – sono stati incontrati gli studenti della scuola media ‘Mont Emilius 2’. Da lì, quindi, un gruppo di ciclisti-tedofori appartenenti a Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Corpo forestale valdostano e Guardia di Finanza è partito alla volta della Cascina Bruno Caccia di San Sebastiano da Po, bene confiscato alla mafia in provincia di Torino. Il ‘Memorial Day 2016-Per non dimenticare…’ avrà quale culmine la cerimonia all’Altare della Patria il 23 maggio a Roma e la prima edizione del ‘Cammino della Memoria’ lungo la via Micaelica da piazza San Pietro in Vaticano a Monte Sant’Angelo in provincia di Foggia, che si completerà il 28 maggio. Nella foto i ciclisti-tedofori all’uscita della caserma dei Vigili del Fuoco di Aosta. (pa.ba.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...