Commercio VdA: in mille negozi pagamento via smartphone
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/07/2016

Commercio VdA: in mille negozi pagamento via smartphone

 

A settembre in Valle d’Aosta arriva il pagamento via smartphone in mille negozi: sarà possibile pagare attraverso l’app Hype del Gruppo Banca Sella, grazie a un accordo con Ingenico, la società che gestisce i pos per ricevere pagamenti nei negozi. Per pagare sarà sufficiente lanciare l’applicazione Hype, selezionare il negozio individuato attraverso la geolocalizzazione e digitare sullo schermo l’importo alla voce “paga in negozio”. L’esercente avrà immediatamente conferma del pagamento effettuato sul suo pos e potrà emettere lo scontrino. Hype può essere scaricato gratuitamente ed è operativo in pochi minuti, anche senza avere un altro conto corrente e senza dover firmare e spedire documenti cartacei. Una volta installata l’app sul proprio smartphone, infatti, basta registrarsi inserendo i propri dati e facendosi riconoscere attraverso una foto del documento d’identità e un selfie e in breve tempo l’applicazione è immediatamente operativa. (re.newsvda.it)

 

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...