Partecipate regionali: «Nessuna incompatibilità nelle nomine»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/09/2016

Partecipate regionali: «Nessuna incompatibilità nelle nomine»

Le nomine nelle partecipate regionali, Finaosta e Cva, nel mirino dell’interpellanza della consigliera di Alpe Chantal Certan, che mette l’accento su una possibile incompatibilità «tra la nomina di un membro di un Cda che percepisce un compenso annuale e il contratto di lavoratore dipendente pubblico». Per il presidente Rollandin nessun problema di incompatibilità, tutto è stato effettuato a norma di legge: «In Finaosta e in Cva le nomine sono avvenute tenendo conto della legislazione in vigore – ha spiegato -.Sulle persone nominate non c’è alcuna incompatibilità, sia per quanto riguarda le norme nazionali che regionali. Per quanto concerne Finaosta la legge regionale prevede la nomina nel suo consiglio di amministrazione di un dirigente regionale che esercita funzioni di liaison tra l’amministrazione regionale e la società». Nella replica la consigliera Certan chiede che «la stessa opportunità venga estesa a tutti i dipendenti pubblici».

(te.ma.)

 

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...