Eventi: i frutti d’autunno ispirano sagre e feste
ATTUALITA'
di news il
03/10/2016

Eventi: i frutti d’autunno ispirano sagre e feste

Non può che essere l’autunno la stagione dei sapori, legati al terroir. Mentre Bard si prepara ad accogliere la vetrina più importante riservata alle produzioni enogastronomiche d’eccellenza – il Marché au Fort – il fine settimana appena andato in archivio è stato un trionfo di eventi che hanno esaltato i prodotti della tavola autunnale: dalle mele di Gressan, passando per l’uva a Donnas e le zucche a Verrès. Senza dimenticare la désarpa, che porta le mandrie a valle dopo i mesi estivi trascorsi in alpeggio che è stata celebrata a Cogne, Valgrisenche, Doues, Saint-Nicolas, Gressan e Hône. A Gressan, non solo mele e derivati; nel borgo è andato in scena anche il mercato dei prodotti d’autunno, dove ortaggi e frutta a km zero si sono accompagnati agli oggetti dell’artigianato di tradizione e al modernariato (servizio a pagina 4). A Donnas, grande festa per la 60ª edizione della sagra dell’uva che ha incoronato Renato Vaccari; a lui è andato infatti il grappolo d’oro mentre il ‘premio Giorgio Chenuil, Viticoltura eroica ‘è stato assegnato a Maria Teresa Vuillermoz. A Verrès, la domenica si è tinta di arancione, per celebrare la zucca in versione naturale, agricola. Non solo gli ortaggi della famiglia delle cucurbitacee, ma un percorso del gusto che ha portato la zucca dall’orto alla tavola. Un fine settimana con i frutti dell’autunno che cede il testimone a un’altra settimana all’insegna dei sapori con il Marché au Fort a Bard, Mele Vallée ad Antey-Saint-André e la sagra della castagna a Donnas.Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 3 ottobre i servizi e le fotografie da Donnas, Gressan e Verrès e le presentazioni degli eventi della prossima settimana. Nella foto, grappoli d’uva in esposizione a Donnas e il vincitore del grappolo d’oro Renato Vaccari. (c.t.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...