Diabete: screening gratuiti ma anche canti e balli con mister D
Prevenzione e corretti stili di vita sono i ‘nemici numero uno’ del diabete, patologia che oggi affligge oltre seimila valdostani. Numero che è certamente maggiore considerato che si tratta di una malattia ‘silente’, subdola, che non dà preavviso.
Gli appuntamenti
Oggi, venerdì 11 novembre, l’azienda Usl promuove uno screening gratuito con calcolo del rischio cardiovascolare. Lo screening, fino alle ore 14, verrà effettuato all’ambulatorio di Diabetologia dell’ospedale Parini.
Questa sera, la sala polivalente della banca di credito cooperativo valdostana, a Gressan, ospiterà la serata ‘Ballando e cantando con mister D’, dove i protagonisti saranno i bambini e ragazzi dell’Associazione valdostana Diabetici tipo 1; si esibiranno i gruppi Le Poudzet de Gressan, le Comité des Traditions Valdôtaines, Petits Neuvens, la Clicca di Saint-Martin de Corléans. Appuntamento alle 20, ingresso libero.
Sabato sera, alle 18, la Porta Praetoria si tingerà di blu, per dire ‘ci siamo anche noi’ – ha spiegato la presidente dell’Associazione valdostana Diabetici tipo 1 Roberta Brunel.
Sempre sabato, per iniziativa dell’associazione Diabetici valdostani, i locali di Technos Medica, a Saint-Christophe, ospiteranno test di screening per la diagnosi precoce del diabete, grazie alla collaborazione della dottoressa Tiziana Devoti della farmacia di Quart, dell’infermiera Yvonne Cheney e grazie alla collaborazione del Lions Club Aosta. E’ necessario prenotarsi al numero 0165-31796.
Da lunedì 14 a sabato 19 novembre, l’associazione valdostana Diabetici tipo1 ha stretto una collaborazione con tre farmacie per il controllo gratuito della glicemia con la farmacia di Gressan. Oggi, domani, sabato 12 e lunedì 14 la farmacia del Pont Suaz e la farmacia Envers Deux di Pollein all’interno della galleria commerciale del Carrefour, effettueranno il controllo della glicemia gratuitamente, dalle 9 alle 10.30.
Domenica 13 novembre, in piazza Chanoux, ad Aosta, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, ci saranno un gazebo informativo e una postazione nella quale si farà il conctollo della glicemia.Nella foto, alcuni dei bambini e ragazzi dell’Associazione valdostana Diabetici tipo1, lo scorso gennaio, in occasione del ‘battesimo’ dell’associazione.(c.t.)