Scilpinismo: i gemelli Guichardaz terzi all’Adamello
SPORT
di news il
22/11/2016

Scilpinismo: i gemelli Guichardaz terzi all’Adamello

Ottimo esordio nella categoria Juniores per i gemelli Guichardaz, Fabien e Sebastien, che ‘bagnano’ con un eccellente terzo posto l’Adamello Ski Raid Junior. Questa mattina, sul ghiacciaio Presena, al Passo del Tonale (Brescia), su un tracciato di 750 metri dislivello, la vittoria è andata al trentino dell’Esercito, Davide Magnini, in coppia con il feltrino residente a Trento, Enrico Loss (48’56”87), a precedere i valtellinesi Nicolò Canclini e Andrea Prandi (49’17”81); terzi al traguardo i gemelli Fabien e Sebastien Guichardaz (Sc Corrado Gex), al traguardo in 52’24”18. Nei Cadetti, successo dei veneti Matteo Sostizzo e Mattia Tanara, in 28’00”00, con la coppia mista composta da Alberto Gontier (Sc C. Gex) e dal valtellinese Davide Paganoni che conclude all’ 8° posto, con il crono di 31’33”89. Domani, mercoledì, giornata di allenamento per la squadra Asiva di Scialpinismo. Con l’allenatore Emanuel Conta, Fabien e Sebastien Guichardaz e Alberto Gontier (Sc C. Gex) saranno impegnati a Pila.  (re.newsvda.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno