Referendum, Rollandin: alleanza con Pd non è a rischio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
05/12/2016

Referendum, Rollandin: alleanza con Pd non è a rischio

Il No che prevale sul Sì al referendum cCostituzionale, più che un voto sulla Costituzione è stato un voto sul Governo romano e soprattutto sul premier Matteo Renzi, il quale non ha raddoppiato ma ha lasciato.

Per la Valle d’Aosta, dove anche ha prevalso il No, per il presidente della Regione Augusto Rollandin, invece, c’è solo da prendere atto del fatto che “Noi abbiamo fatto una valutazione attenta sui contenuti, non come gli altri di pancia. Le motivazioni per il SI sono state valutate da noi molto attentamente ed è questa la ragione per cui ci siamo espressi, non subito come ha fatto qualcuno, ma dopo un’attenta valutazione fatta sul territorio. Siamo convinti del fatto che fosse un’iniziativa molto importante, ma purtroppo non è stato capito, perché ha prevalso il voto di pancia, che fondamentalmente non fa bene e non fa riflettere”. Per il presidente della Regione non c’è nemmeno da provare a mettere ombre sull’alleanza in Consiglio Regionale con il Pd della Valle d’Aosta dopo questi risultati: “Non abbiamo basato l’alleanza con il Pd sull’esito del referendum – dice con fermezza – . Solo 13 comuni su 74 hanno votato sì, ma per il presidente Rollandin non c’è da scervellarsi più di tanto politicamente: ”I messaggi sui veri contenuti della riforma non sono passati. Sono passati solo i messaggi dei No. Mediaticamente è stato oscurato il vero valore dei contenuti di questa riforma”.

(Teresa Marchese)

CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...