Aeroporto: 24 lavoratori senza stipendio, «qualcuno costretto a fare elemosina»
ATTUALITA'
di news il
03/02/2017

Aeroporto: 24 lavoratori senza stipendio, «qualcuno costretto a fare elemosina»

I 24 lavoratori ancora in forza ad Avda, aeroporto Valle d’Aosta non hanno ricevuto lo stipendio del mese di dicembre. E presumibilmente non riceveranno neppure quello del mese di gennaio. 

E’ di nuovo guerra tra amministrazione regionale e Avda, un rapporto conflittuale costellato di contenziosi. In una lettera datata 30 gennaio, il legale rappresentante pro tempore di Avda Germano Poli chiede l’immediato pagamento del canone del mese di dicembre (133 mila euro) e contesta «la violazione degli obblighi derivanti dalla Convenzione». Sul pessimo rapporto tra le parti, pende anche il lodo arbitrale che supera i 585 mila euro, lodo arbitrale che secondo Germano Poli «è stato già depositato alla Camera Arbitrale dei lavori Pubblici e ha determinato il superamento di tutte le questioni che la Regione aveva posto in sede di opposizione, eliminando ogni dubbio sull’immediato pagamento delle somme che sono legittimamente dovute ad Avda SpA».

SINDACATI ALL’ATTACCO

«Diciamo basta a questa gestione che da anni penalizza i lavoratori. Non soltanto il pagamento dello stipendio – che è comunque un diritto costituzionalmente riconosciuto – ha commentato il segretario della Filt Cgil Antonio Fuggetta – questi continui contenziosi pesano in modo negativo sulle prospettive di sviluppo dell’aeroporto e sulle certezze occupazionali dei dipendenti. Ricordo a tutti che l’aeroporto è aperto, la Protezione Civile lavora, gli elicotteri del soccorso atterrano, il personale Avda garantisce la sicurezza. Voglio fare un appello al massimo vertice regionale e al massimo vertice Avda perchè si siedano intorno a un tavolo per una concertazione autentica, fatta di idee e di progetti, non di carte legali.Si sta ledendo la dignità dei lavoratori; alcuni, per un part time di 4 ore, affrontano 80 km di strada ogni giorno. Senza stipendio non possono stare; non è possibile che i lavoratori devono fare l’elemosina per fare la spesa alimentare o per mettere benzina alla macchina con la quale vanno a lavorare. Originariamente prevista per martedì 7 febbraio, è slittata a venerdì 10 l’incontro in programma tra sindacati e società Avda. Nella foto, i rappresentanti sindacali e alcuni lavoratori Avda all’incontro con gli operatori dell’informazione organizzato nel cortile di palazzo regionale quest’oggi in tarda mattinata.(cinzia timpano)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...