Evasione fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha recuperato 27 milioni di euro
ATTUALITA'
di news il
13/03/2017

Evasione fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha recuperato 27 milioni di euro

Lotta all’evasione fiscale: nel 2016 l’Agenzia delle Entrate in Valle d’Aosta ha recuperato 27 milioni di euro, dato in crescita rispetto al passato. Di questi, 20 milioni derivano da versamenti diretti e 7 da riscossioni da ruolo. In particolare, 5 milioni sono riferibili alla procedura di collaborazione volontaria. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate.

Sempre più rilevante, inoltre, il ruolo delle lettere di compliance. Circa 300 contribuenti, infatti, informati per tempo della presenza di un’incongruenza nella loro posizione fiscale, hanno scelto di rimediare autonomamente agli errori, evitando un successivo accertamento.

Rimborsi a imprese e famiglie

Sono stati liquidati 4.079 rimborsi Imposte dirette 3.106 788 euro di importo complessivo pagato. Anche i rimborsi Iva hanno subito una notevole accelerazione; infatti, sono state concluse positivamente tutte le istanze presentate fino al 31 luglio 2016, mentre sono stati 153 i rimborsi Iva pagati per un totale di euro 663.782.

Il fisco consulente di imprese e cittadini

“La “compliance” fiscale – spiega l’Agenzia – si rafforza anche con risposte chiare e rapide. Un principio che trova applicazione diretta sul fronte dell’interpretazione normativa, che nel 2016 ha visto la Valle d’Aosta rispondere entro i termini previsti dalla Legge a tutti gli interpelli ricevuti, spingendosi anche oltre, fino ad anticipare significativamente la scadenza perentoria dei 120 giorni. In dettaglio, gli interpelli pervenuti nel 2016 all’Ufficio Servizi e Consulenza sono stati 98, cui vanno aggiunte 4 consulenze giuridiche”.

Catasto, addio alla carta

“Il 2016 – informa l’Agenzia – può essere sicuramente ricordato come l’anno che ha mandato in pensione la carta in favore del digitale. Oltre alla trasmissione degli atti di aggiornamento delle banche dati, che viaggiano ormai telematicamente, anche l’archiviazione è stata digitalizzata, con notevoli vantaggi in termini di trasparenza, efficienza e spending review. In particolare, lo scorso anno sono stati presentati online oltre 8625 atti di aggiornamento del catasto fabbricati di cui 4536 registrati, oltre 2920 del catasto terreni di cui 1687 registrati, più di 12910 formalità ipotecarie e quasi 1123 cancellazioni ipotecarie semplificate”.

Fisco e web

L’utilizzo del web ha permesso di snellire i procedimenti burocratici. Lo scorso anno, per esempio, in regione oltre l’83% dei contratti di locazione sono stati registrati telematicamente, a fronte di una media nazionale del 61%, mentre la percentuale di utilizzo di CIVIS è del 70%, a fronte del dato nazionale del 49%.

(re.newsvda.it)

 

 

 

 

 

 

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...