Rogo del Monte Bianco, oggi il 18° triste anniversario
CRONACA
di news il
24/03/2017

Rogo del Monte Bianco, oggi il 18° triste anniversario

Ricorre oggi il 18° triste anniversario del rogo del Monte Bianco. Il 24 marzo 1999, infatti, un camion prese fuoco all’interno del Traforo, scatenando l’incendio che uccise 39 persone: 18 francesi, 2 belgi, un inglese, un lussemburghese, un olandese, uno sloveno, un croato, un tedesco e 13 italiani, di cui 6 valdostani: Maurilio Bovard con la figlia Katia, e la moglie Nadia Pascal, con il fratello di quest’ultima, Walter; il camionista Stefano Manno e Pierlucio “Spadino” Tinazzi, dipendente della “Sitmb”, il quale con la motocicletta di servizio, uscì ed entrò nel tunnel cinque volte riuscendo a portare in salvo 10 persone, prima di soccombere di fronte alla forza dell’incendio. Per quel gesto di coraggio e sacrificio la Presidenza della Repubblica gli conferì, nel 2000, la medaglia d’oro al valor civile.

Il presidente della Regione, Pierluigi Marquis, ricorda come “i fatti del 1999, pur nella loro drammaticità, hanno innescato un processo di completa revisione degli standard di sicurezza delle gallerie, facendo sì che oggi, il Tunnel del Monte Bianco sia uno dei trafori più sicuri al mondo, grazie a nuove tecnologie di controllo, a personale di pronto intervento costantemente presente e a continue e ripetute esercitazioni per testare le capacità di reazione alle più diverse situazioni di emergenza”.

Il Presidente sottolinea come “sia doveroso, per la Valle d’Aosta, ricordare sempre quella tragedia, portando un pensiero di vicinanza alle famiglie di tutte le vittime”.

(re.newsvda.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...