Alpini: un migliaio di valdostani all’Adunata di Treviso
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/05/2017

Alpini: un migliaio di valdostani all’Adunata di Treviso

Ci sono anche un migliaio di valdostani – Penne Nere, sostenitori e ‘fans’ Alpini – all’Adunata del Piave, la 90ª, che oggi, a Treviso, coinvolgerà 90 mila Alpini.La sfilata è iniziata alle 9, aperta dalla Fanfara Militare, dai reparti alpini di formazione con il Tricolore, ufficiali e sottoufficiali delle Truppe Alpine in servizio. Le sezioni Ana del bel Paese sfileranno una dopo l’altra; il gruppo valdostano è inserito nel quarto settore, con inizio dello sfilamento intorno alle 11.20, insieme alle sezioni ligure e piemontesi e al Primo raggruppamento Protezione Civile. Ieri, sabato, a Treviso è stato consegnato il premio Giornalista dell’Anno a Gianfranco Ialongo, programmista e regista della sede Rai della Valle d’Aosta e a Enri Lisetto del Messaggero Veneto. «Gianfranco Ialongo è un onore per noi tutti, per tutti gli Alpini valdostani» – ha commentato il presidente dell’Ana valdostana Carlo Bionaz, presente ieri alla cerimonia di consegna.Classe 1955, romano di nascita, una laurea in Storia all’Università degli Studi di Torino, Ialongo è programmista e regista della sede Rai Valle d’Aosta. La motivazione del premio: «Rai VdA ha dimostrato nel tempo una disponibilità non occasionale ma costante e di eccellente profilo giornalistico per far conoscere il mondo degli alpini, i loro valori, la passione per la montagna e la sua tutela. Per raggiungere questi obiettivi si è servita costantemente della collaborazione di uno straordinario cineoperatore, Gianfranco Ialongo, che attraverso numerosi servizi giornalistici, come pure attraverso la pubblicazione di un volume dedicato agli Alpini, ha dimostrato di esserne profondo conoscitore e impareggiabile cantore».Nella foto, il presidente dell’Ana VdA Carlo Bionaz con Gianfranco Ialongo.(dall’inviato a Treviso Stefano Meroni)

 

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro