Legge elettorale: Uv apre allo spoglio centralizzato ma mantiene tre preferenze
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 31/05/2017

Legge elettorale: Uv apre allo spoglio centralizzato ma mantiene tre preferenze

L’Union valdôtaine ha calato sul tavolo della prima commissione consiliare Istituzioni autonomia, nel pomeriggio di oggi, una sua proposta di riforma della legge elettorale regionale. «E’ un contributo al dibattito quello che abbiamo portato» commenta il capogruppo del Leone rampante Ego Perron. Prosegue: «non ci appassiona lo spoglio centralizzato ma non siamo irremovibili su questo punto». Sulle tre preferenze invece il Mouvement non è disposto a fare un passo indietro perché «l’elettore deve essere messo nella condizione di scegliere». La proposta unionista si discosta dal documento elaborato dalla prima Commissione sul premio di maggioranza da assegnare alla coalizione vincente. L’Uv alza la soglia dal 40%, con l’attribuzione di 20 seggi, al 45% con l’attribuzione di 21 seggi.  Anche nella proposta Uv c’è l’eliminazione del secondo turno. Perron: «se nessuno raggiunge la soglia, noi proponiamo che le forze in Consiglio vengano designate con il metodo proporzionale». Al 40% di candidate nelle liste, il Leone rampante oppone un 30% di quote rosa. Conclude Perron: «C’è la volontà di trovare una convergenza, speriamo che l’attuale maggioranza non continui a colpi di 18 voti perché la legge elettorale ha bisogno di una più ampia condivisione». (danila chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...