Truffa e falso, indagati ex assessore e amministratori Casinò
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 27/06/2017

Truffa e falso, indagati ex assessore e amministratori Casinò

Stessi reati contestati ai componenti il collegio sindacale

L’ex assessore alel Finanze con delega al Casinò, Ego Perron (foto), gli amministratori della Casa da gioco e i componenti il Collegio sindacale sono indagati a vario titolo dalla procura di Aosta per i reati di truffa e falso in bilancio nell’ambito delle erogazioni di finanziamenti pubblici. Gli avvisi di garanzia sono stati consegnati questa mattina. L’inchiesta è coordinata dal procuratore capo, Giancarlo Avenati Bassi, ed è stata condotta dal Nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza. 100 le pagine del fascicolo.

All’ex assessore viene contestato solo il reato di truffa aggravata, mentre agli amministratori della Casa da gioco, Luca Frigerio (dal 2008 al 2015) e Lorenzo Sommo (dal 2015 al 2017) e ai membri del Collegio sindacale – Aurelio Verzì, Laura Filetti, Fabrizio Brunello e Jean Paul Zanini – sono contetati anche i reati di falso in bilancio.

(re.newsvda.it)

 

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...