Alpages Ouverts: porte aperte in alpeggio a Ollomont
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 28/06/2017

Alpages Ouverts: porte aperte in alpeggio a Ollomont

Ritorna per il 17° anno la manifestazione che prevede visite guidate, animazioni e pranzo negli allevamenti ad alta quota

Debutta il 22 luglio all’alpeggio Les Crêtes nella conca di By nel comune di Ollomont la diciasettesima edizione di Alpages Ouverts che «promuove la nostra ruralità e i nostri alpeggi» ha sottolineato l’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin, presentando il calendario degli appuntamenti. L’assessore ha colto l’occasione per annunciare l’arrivo di «misure per sostenere la monticazione che va rilanciata poichè rappresenta un anello importante della catena rurale e che ha risvolti turistici anche importanti». L’iniziativa è stata colta con favore dal direttore dell’Arev Edy Henriet che ha sottolineato «come i costi della monticazione abbiamo fatto dimiminuire il numero di capi portati negli alpeggi, un patrimonio che difficilmente si riesce a comunicare e Alpages ouverts è un mezzo efficace di diffusione della vita nelle aziende in alta quota». Per il vice comandante del Corpo forestale Marco Blondin «l’iniziativa è lodevole. Non si può pensare a un ambiente sano se non ci sono allevatori a curare gli alpeggi. Noi forestali risponderemo a tutte le curiosità dei visitatori».

La giornata

Secondo una formula ormai consolidata la giornata prevede, a partire dalle ore 10, una serie di percorsi tematici guidati da esperti dell’associazione allevatori, inerenti all’allevamento e allo sfruttamento del pascolo, ai locali di stabulazione, mungitura, trasformazione del prodotto e della sua conservazione. La visita si concluderà con un approfondimento curato dal Corpo forestale sul paesaggio, la flora e la fauna alpina. Sono previste animazioni per grandi e piccini, una serie di degustazioni (a pagamento) delle produzioni dell’alpeggio e di prodotti a base di carne valdostana. Alle 13 verrà servito il pranzo.

Gli appuntamenti

Il primo appuntamento è per il 22 luglio all’alpeggio Les Crêtes nella conca di By nel comune di Ollomont, seguirà il 4 agosto la visita all’alpeggio Lo Baou non lontano dal colle del Gran San Bernardo a Saint-Rhémy-en-bosses. L‘8 agosto ci si sposta in media Valle, nelle vicinanze del santuario di Cuney, nel comprensorio di Saint-Barthélemy nel comune di Nus, per visitare l’alpeggio Tza de Chavalary. Gressoney-La-Trinité accoglierà l’appuntamento dell’11 agosto dove, sul sentiero per rifugio Gabiet, s’incontra l’alpe Iatza, per proseguire il 17 agosto nel comune di Torgnon con rtrovo nel vallone di Chavacourtdove s’incontra l’alpe Vaeton. La stagione si chiude il 26 agosto con la visita all’alpeggio La Manda, situato in splendida posizione panoramica con vista sul Cervino nella Valtournenche. (foto: Marco Blondin, Laurent Viérin e Edy Henriet) (da.ch.)

 

Maltempo, primi danni in Valle d’Aosta: frane a Bionaz e Ollomont, chiuse alcune strade, evacuato un villaggio
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla strada regionale 28 per Bionaz. Altra colata a Ollomont: evacuato precauzionalmente il villaggio di Barliard, in tutto una ventina di persone
il 19/08/2025
Le forti precipitazioni di queste ore hanno causato la caduta di una colata detritica al confine tra Bionaz e Oyace. Chiusa la circolazione sulla stra...
Elezioni comunali Aosta: Diego Foti e Chiara Giordano candidati sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezioni comunali
il 19/08/2025
Il movimento che raggruppa Area Democratica Gauche Autonomiste, ADU, M5S e Uniti a Sinistra ha presentato la lista che concorrerà alle prossime elezio...
Incendio Saint-Denis e Verrayes: la situazione è in netto miglioramento
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tranquillo
il 19/08/2025
Inoltre è stata riaperta la strada regionale 12 per Saint-Denis; proseguono le attività di bonifica e il contesto generale risulta decisamente più tra...