Comuni: a Pollein chiude dal primo ottobre il Camping Les Iles
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 29/09/2017

Comuni: a Pollein chiude dal primo ottobre il Camping Les Iles

Scaduta la gestione dopo dodici anni va fatto un nuovo bando ma l'amministrazione non ha ancora avviato l'iter

Chiude i battenti dal primo ottobre il camping Les Iles di Pollein e per la sua riapertura si dovrà attendere l’espletamento di un nuovo bando di gara, il cui iter non è ancora stato avviato. E’ scaduto il contratto con la B&B di Ezio Barailler durato dodici anni e  legge vuole non possa più essere rinnovato e che sia avviato un nuovo bando di gara. La vicenda è stata oggetto di un’interrogazione presentata dalla lista di minoranza Pollein nel cuore. Il consigliere Enrico Romagnoli ha chiesto conto al sindaco Angelo Filippini delle intenzioni dell’amministrazione sul futuro dell’area campeggio, ristorante annesso, di proprietà del Comune. Ha motivato: «L’amministratore ha responsabilità legale, politica e anche morale perché è chiamato a gestire nel migliore modo possibile il patrimonio pubblico». Il primo cittadino ha illustrato le azioni portate avanti «fin dall’agosto del 2016» per arrivare al sollecito del 19 settembre scorso. Spiega Filippini: «Il gestore non ci ha  fatto pervenire i bilanci degli ultimi tre anni propedeutici alla determinazione del valore della concessione, impedendo di fatto l’avvio di un bando di gara. Il Comune si prepara ora alla stesura di un business plan per ovviare a questa mancanza».

Minoranza, l’area rischia il degrado

Per Romagnoli «ritardi inaccettabili. Tra due giorni la struttura chiude e rischia di diventare area di degrado, di essere dimora occasionale per chi passa. Il bando si doveva fare molto prima della scadenza». Ha rassicurato il sindaco: «Il custode resta». Assistono alla seduta due campeggiatori il cui timore è che luce e acqua vengano tolte. Dice Angelo: «Io vivo in roulotte tutto l’anno ed ho già pagato le utenze. Cosa mi accadrà se tolgono acqua e luce?».   (danila chenal)

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria