Consiglio Valle: varata la Giunta Viérin
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 13/10/2017

Consiglio Valle: varata la Giunta Viérin

Il nuovo governo, il sesto in cinque anni, passa con i 21 voti disponibili della nuova maggioranza Uvp, Uv, Epav e Pd

AOSTA – E’ stata varata nel pomeriggio di ieri, venerdì 13 ottobre, la Giunta guidata da Laurent Viérin che incassa 21 voti a favore; dodici le schede bianche e una nulla. Gli assessori in blocco passano con 21 voti a favore e 13 voti contrari. Nessuna voce fuori dal coro.
Si insedia ufficialmente il nuovo governo regionale con Aurelio Marguerettaz (Uv) al turismo, sport, commercio e trasporti; Alessandro Nogara (Uvp) all’agricoltura e risorse naturali; Jean-Pierre Guichardaz (Pd-SVdA) alle attività produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente; Ego Perron (Uv) al bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate; Emily Rini (Uv) all’istruzione e cultura e vicepresidente della Regione; Luigi Bertschy (Uvp) alla sanità, salute e politiche sociali; Mauro Baccega (Epav) alle opere pubbliche, difesa del suolo ed edilizia residenziale pubblica. Al quinto cambio, tra rimpasti e nuovi governatori – tre in sette mesi -, si è arrivati dopo la crisi innescata dall’Union valdôtaine progressiste, la richiesta, via risoluzione in Consiglio Valle, di dimissioni dell’ex presidente Pierluigi Marquis, le febbrili trattative tra Uv, Uvp, Epav e Pd, la presentazione della mozione di sfiducia costruttiva, le dimissioni di Marquis – indagato per concorso in calunnia nell’ambito del ritrovamento dei 25 mila euro nell’Ufficio di presidenza nel giugno scorso – e la convocazione straordinaria del Consiglio Valle per l’elezione di un nuovo esecutivo.
Così  Viérin nel suo intervento: «La politica muro contro muro ci ha impedito di lavorare sui dossier. Non abbiamo intenzione di alimentare le polemiche. La legittimazione arriva con il lavoro per la Comunità valdostana. Saremo attenti e all’ascolto di tutti per portare avanti i dossier aperti e saremo attenti alle sfide urgenti come le questioni finanziarie con lo Stato. Crediamo che la condivisione renda più forti. Speriamo che i toni, che non hanno fatto onore alla Valle d’Aosta, si abbassino. Ce la metteremo tutta e renderemo conto agli elettori. E’ un progetto nel quale crediamo, attorno al quale abbiamo lavorato e infine il rassemblement si è concretizzato. Prima di parlare di cariche abbiamo lavorato sui contenuti e un programma ha visto la luce. Chiediamo rispetto per questo progetto, abbiamo unito chi aveva voglia di lavorare per cambiare un clima che non è certo buono. Questo progetto vede quattro forze con intenti comuni. Le questioni finanziarie con lo Stato hanno bisogno di risposte urgentissime».
(danila chenal)

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...