Affitto: approvato bando 2017 VdA per il sostegno
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 13/11/2017

Affitto: approvato bando 2017 VdA per il sostegno

Sostegno all’affitto, la giunta regionale approva il bando 2017. Lo ha comunicato questa mattina l’assessore regionale alle Opere pubbliche, Mauro Baccega. “Il contributo per l’affitto – dichiara l’Assessore Mauro Baccega – rimane un aiuto fondamentale per oltre 2500 famiglie che ogni anno ne possono beneficiare”.

Affitto: le domande

Gli interessati al sostegno dovranno presentare apposita domanda all’assessorato delle Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Via Promis n. 2, 11100 Aosta, negli orari di apertura al pubblico (dalle ore 9 alle ore 14 dal lunedì al venerdì), a partire da mercoledì 15 novembre fino a giovedì 21 dicembre 2017, oppure depositarla, entro le stesse date, presso i Comuni della Valle d’Aosta o presso l’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Amministrazione regionale.

Come per gli anni scorsi, i beneficiari saranno inseriti in due fasce di reddito rientranti nei valori di seguito indicati:  Fascia A: valore ISEE 7.500 euro; valore Ise 12.000 euro;Fascia B: valore Isee fino a 12.000 euro.

Affitto: i requisiti

I requisiti soggettivi richiesti per l’accesso ai contributi, tra cui i 5 anni di residenza in Valle d’Aosta o i 10 anni di residenza in Italia (per la sola quota statale), e le modalità di determinazione degli stessi sono contenuti nel bando di concorso disponibile, con tutta la relativa modulistica, presso gli uffici dell’Assessorato, presso i singoli Comuni e sul sito internet della Regione al seguente indirizzo: http://www.regione.vda.it/operepubbliche/casa/contributilocazioni/fondo_nazionale/default_i.asp.

“E’ importante ricordare – conclude l’aAssessore Mauro Baccega – che in caso di in caso di morosità il contributo potrà essere comunque riconosciuto e sarà liquidato direttamente ai proprietari degli alloggi dei quali sono richiesti i recapiti e l’Iban”.

(re.newsvda.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...