Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Aosta: niente spazi ai fascisti, assemblea spaccata
    ATTUALITA', comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 14/12/2017

    Consiglio Aosta: niente spazi ai fascisti, assemblea spaccata

    L'Uv si astiene sulla mozione di Carola Carpinello e contribuisce a bocciarla al termine di oltre due ore di dibattito

    «Subordinare la concessione del suolo pubblico a una dichiarazione esplicita di rispetto dei valori antifascisti». Di fatto, non concedere più spazi comunali a tutti coloro che si definiscono – o vengono definiti? – fascisti o neofascisti, adeguando i regolamenti comunali. Non è passata la mozione proposta da Carola Carpinello di Altra Vda, ma anche questa volta quasi tutti hanno voluto dire la loro. Quasi tutti, eccetto un ostinato silenzio dell’Union Valdôtaine che compatta si astiene e non commenta, senza nessun intervento nelle quasi due ore di dibattito (a parte il consigliere Vincenzo Caminiti, che condivide una proposta di emendamento con un breve intervento).

    Mozione bocciata

    La mozione è stata bocciata per un soffio, con 13 astenuti – Giuliana Lamastra di Alpe, Luca Girasole e Sara Dosio del Gruppo misto di Maggioranza, Stella Alpina e UV – e i due voti contrari della Lega.
    Si è schierato senza riserva a favore della mozione il sindaco Fulvio Centoz, che non accetta, come Carola Carpinello ed Etienne Andrione, un emendamento volto ad ampliare la definizione al concetto di “totalitarismo”: «L’equazione fascismo uguale comunismo è da respingere alla fonte. Parlare di antifascismo è ancora un valore», commenta. Unico ad appoggiare Centoz in maggioranza è l’assessore Delio Donzel: «Mi preoccupa questo revisionismo galoppante. Sono convinto di questo voto come sono sempre stato convintamente antifascista».

    “Lezioni di storia”

    Il Consiglio Comunale sembra trasformarsi in un’aula scolastica, ed è Carlo Marzi ad aprire le danze con la prima lezione di storia. La prende lunga, parte dal concetto di destra e sinistra storica per proporre l’emendamento che non passerà: «Il concetto di neofascismo inserito nella mozione obbliga tutti a schierarsi, bisogna iniziare a chiamare le cose per quelle che sono. Quello che bisogna stigmatizzare e combattere è il totalitarismo». È durissimo il consigliere Etienne Andrione, la cui mozione sulla rimozione della Lupa aveva creato un partecipato dibattito nello scorso Consiglio, e i cui toni possono dirsi simili. «Voto a favore, ma mi trovo in imbarazzo a stare dalla stessa parte di quelli che erano servi della Lupa fino a ieri. Questa maggioranza crea le condizioni per la rinascita del fascismo, negando la partecipazione popolare, per esempio negando la possibilità di fare referendum su temi urbanistici». Dello stesso parere Luca Lotto del M5S, che in questa occasione non taglia corto sostenendo «che sia una perdita di tempo parlare di questi temi in aula», come nella discussione sulla Lupa, ma contribuisce animatamente al dibattito «perché di fatto si sta parlando di cose serie per disciplinare alcune condotte nella nostra città».

    Lega contraria

    Gli unici voti contrari sono stati quelli della Lega, perché «i fascisti sono coloro che vogliono vietare gli spazi di espressione, anche a chi fascista non è», spiega Manfrin, «per noi è un regolamento anticostituzionale». Per Spelgatti «non c’è niente di più fascista di quello che sta accadendo adesso in questa aula. Siamo nel 2017 e adesso siete diventati voi i veri fascisti».

    Possibile VdA: «Chanoux si sarebbe astenuto»?

    Sulla questione interviene anche Possibile VdA, che in un comunicato si chiede se «Emile Chanoux si sarebbe astenuto» Parlando della scelta dell’UV che, secondo Possibile VdA «facendo l’occhiolino a Lega e destra, l’UV si astiene su una dichiarazione di principio antifascista – si legge nel comunicato –. “Pecunia non olet” e fedeli al motto “mettre chez-nous” continuano a tenere aperte le braccia verso precedenti amici perché: non si sa mai». Il movimento continua ricordando che «il fascismo non è un’opinione, è un crimine. Ringraziamo la consigliera Carola Carpinello per l’impegno nel contrastare la criminale opera di sdoganamento della peggio politica».

    (sara sergi)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    SPORT
    Vertical: Daniel Thedy trionfa nell’AMAVk2, Elisa Arvat fa suo il Monte Rosa Vertical
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/06/2025
    Grandi guizzi dei rossoneri nel Monte Rosa Skymarathon Vertical
    {"alagna":"Alagna"}
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.