Neve: questa notte task force per il centro storico
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 16/12/2017

Neve: questa notte task force per il centro storico

L'amministrazione invita i commercianti a ritirare gli elementi mobili per facilitare l'intervento, in vista del grande afflusso di turisti previsto per domenica

Una vera e propria task force. E’ quella messa in piedi da comune di Aosta, che conterà anche sugli uomini del Servizio Viabilità della Regione, per sgomberare la neve nella notte tra sabato e domenica da tutte le vie del centro e dalle arterie principali. In seguito agli interventi dei Vigili del fuoco per liberare i tetti dagli accumuli di neve pericolanti (foto), infatti, ulteriore materiale si è accumulato lungo le vie del decumano, da piazza Arco d’Augusto all’incrocio con Place des Franchises, rendendo così ancora più necessario l’intervento di rimozione.
Per provvedere celermente a rendere sicure e pulite le strade in vista del grande afflusso di turisti, con gli uomini del Comune impegnati su altri fronti, interverranno i rinforzi regionali, che agiranno questa notte (tra sabato 16 e domenica 17), a partire da mezzanotte. Per questo motivo, gli esercenti di via Sant’Anselmo, via Porta Pretoria, piazza Chanoux e via De Tillier, a cui potrebbero aggiungersi via Croce di Città e via Aubert, sono pregati dall’amministrazione di «voler rimuovere temporaneamente gli elementi mobili posti fuori dai propri esercizi (tavolini e sedie, funghi riscaldanti, espositori e lavagne, ecc.) per consentire l’intervento».

(al.bi.)

Dora Baltea Viva e Legambiente uniscono le forze per allargare la riserva del Marais
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizzazione di una centralina idroelettrica da parte di Cva
il 12/09/2025
Le due associazioni si uniscono a difesa del tratto di Dora Baltea che va da Pré-Saint-Didier a Morgex e che dovrebbe essere interessato dalla realizz...
Salute: screening del colon-retto, Valle d’Aosta prima  per adesioni
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aosta si attesta al 51,2% e l'adesione per la mammografia si attesta all'86,5%
il 12/09/2025
È quanto rilevato dall'Osservatorio nazionale sugli screening oncologici. Sul fronte dello screening per la cervice uterina, l’adesione in Valle d’Aos...