Courmayeur, rischio valanghe: chiuse le valli Ferret e Vény
ATTUALITA'
di Erika David  
il 03/01/2018

Courmayeur, rischio valanghe: chiuse le valli Ferret e Vény

Da questa mattina fino alla revoca delle ordinanze, gli accessi alle valli laterali rimangono chiusi per le criticità meteorologiche

Sono chiusi da questa mattina, con le ordinanze del sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi, le valli Ferret e Vény.

I provvedimenti sono stati emessi a causa delle criticità meteorologiche e del conseguente rischio valanghe.

A partire dalle 7 di questa mattina, mercoledì 3 gennaio, sono vietate la circolazione veicolare e pedonale da La Palud fino a Planpincieux. A partire dalle 10 sono vietate la circolazione e la sosta sia pedonale che con qualsiasi veicolo a motore sulla strada della Val Ferret. Istituito il divieto di transito sia pedonale, che con sci e con qualsiasi veicolo, nell’area compresa dagli accessi alla Val Veny -da Piazzale Funivie Val Veny- ex Des Alpes e dalla pista a valle del Tunnel del Bianco, fino alla Zerotta e al Peuterey, compreso il Plan Ponquet.

I provvedimenti rimarranno in vigore fino alla loro revoca.

(re.newsvda.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...